L’alimentazione è una parte fondamentale della vita ed anche la tecnologia lo è ormai, perché non unire le due cose? Ci pensa Yuka!
Applicazione gratuita che con il solo ausilio della fotocamera ci aiuta a capire la qualità dei cibi che stiamo acquistando o che abbiamo in casa, vediamo come funziona.
Yuka – Come funziona?
Il funzionamento è molto semplice e non richiede procedimenti particolari, basta aprire l’app, scansionare il codice a barre presente sul prodotto e dopo alcuni secondi avremo una schermata riassuntiva delle varie componenti.
Ecco un esempio di scansione:
Nella scansione del prodotto troveremo come prima impressione il voto generale al prodotto su una scala da 0 a 100, questa valutazione è data da ciò che compone il prodotto.
Successivamente diviso in due sezione abbiamo le componenti negative e positive, con un bollino che va dal verde scuro fino al rosso.
Scorrendo invece in basso troviamo le alternative ”salutari” per quella tipologia di prodotto, ecco un esempio:
![YUKA - L'app che controlla la qualità dei cibi 4 yuka alternative](https://www.pallok.com/wp-content/uploads/2021/04/yuka-alternative-498x1024.jpg)
Nella homepage, infine, abbiamo tre sezioni:
- Riassunto prodotti scannerizzati
- Alternative
- Riassunto mensile
Da segnalare come non sia possibile scansionare solo i cibi ma anche i cosmetici!
Yuka – Download e installazione
Il download e l’utilizzo dell’app sono completamente gratuiti sia su Android che su iOS.
Al primo utilizzo viene richiesto un indirizzo email, potete inserirne anche uno casuale in quanto non c’è bisogno di confermare l’account.
Link al download: