Se sei un utente di Windows, probabilmente ti è capitato di avere diverse applicazioni aperte contemporaneamente sul tuo computer e di voler regolare il volume di ciascuna di esse separatamente.
Ci sono diverse ragioni per cui si potrebbe voler fare questo: ad esempio, si potrebbe voler ascoltare musica o guardare un video a un volume più alto rispetto ad altre applicazioni, o si potrebbe voler ridurre il volume di una chiamata in conferenza mentre si continua a lavorare su altre applicazioni.
Succede ad esempio durante le sessioni di gaming, vuoi giocare ad un gioco e nel frattempo con Discord parlare con i tuoi amici, lasciando i volumi uniti e non separandoli probabilmente non riusciresti a sentire nessuno dei due in maniera ottimale.
Fortunatamente, Windows offre diverse opzioni per regolare il volume di ciascuna applicazione in modo indipendente. In questo articolo, esploreremo alcune di queste opzioni.
Mixer del volume di Windows
Il Mixer del volume di Windows è uno strumento integrato che consente di regolare il volume di ogni applicazione separatamente. Per accedere al Mixer del volume, fai clic sull’icona del volume nell’area di notifica sulla barra delle applicazioni e seleziona “Mixer del volume”.
Una volta aperto il Mixer del volume, vedrai una lista di tutte le applicazioni che stanno riproducendo suoni sul tuo computer. Puoi regolare il volume di ciascuna applicazione usando i controlli del volume corrispondenti. Ad esempio, se vuoi aumentare il volume di Spotify, trova l’icona di Spotify nel Mixer del volume e trascina il cursore del volume verso l’alto.
App di terze parti
Oltre al Mixer del volume di Windows, ci sono diverse app di terze parti che possono aiutarti a regolare il volume di ogni applicazione separatamente.
EarTrumpet
Ad esempio, EarTrumpet è una delle app più popolari che puoi usare per regolare il volume delle applicazioni in modo indipendente. Puoi scaricare EarTrumpet dal Microsoft Store o dal sito Web del produttore.
Una volta installata EarTrumpet, vedrai un’icona dell’app nell’area di notifica sulla barra delle applicazioni. Fai clic sull’icona di EarTrumpet per aprire l’app e vedrai una lista di tutte le applicazioni che stanno riproducendo suoni sul tuo computer. Puoi regolare il volume di ciascuna applicazione usando i controlli del volume corrispondenti.
Audio Router
Audio Router è un’altra app di terze parti che puoi usare per regolare il volume di ogni applicazione separatamente. Audio Router consente di inviare l’audio di ogni applicazione a un dispositivo audio diverso, consentendoti di regolare il volume di ciascuna applicazione in modo indipendente.
Puoi scaricare Audio Router dal sito Web del produttore. Una volta installata l’app, apri Audio Router e seleziona l’applicazione di cui vuoi regolare il volume. Quindi, seleziona il dispositivo audio a cui vuoi inviare l’audio dell’applicazione e regola il volume del dispositivo audio corrispondente.
In conclusione, se desideri regolare il volume di ogni applicazione su Windows, ci sono diverse opzioni a tua disposizione. Puoi utilizzare il Mixer del volume di Windows per regolare il volume delle singole applicazioni senza dover scaricare nulla, ma anche senza funzioni particolari. Oppure utilizzare app di terze parti come EarTrumpet o Audio Router per una maggiore personalizzazione del volume di ciascuna applicazione.