App e software per videochiamate spopolano sul web, possono essere utili per motivi di lavoro o studio, ma anche per parlare con amici e parenti che non possiamo vedere fisicamente.
In questa guida andremo a vedere le migliori applicazioni per le videochiamate, tutte scaricabili gratuitamente.
Alcuni di questi software sono disponibili sia per smartphone, che per PC (MacOS e Windows) ed anche su browser (ad esempio Firefox o Chrome).
Premessa, non è una classifica dal migliore al peggiore ma semplicemente una lista di quelle che io ritengo migliori. Se conoscete altri ottimi software lasciate pure un commento sotto l’articolo!
Le migliori applicazioni per videochiamate
Jitsi Meet (ideale per scuola o lavoro)
Disponibile per molti dispositivi (multipiattaforma) in maniera gratuita, quest’app è tra le migliori per chi necessità di videochiamate soprattutto per lavoro o scuola.
Alcune delle funzioni da segnalare sono: registrazione della videochiamata, prenotazione per parlare (simbolo della mano da cliccare), invito tramite link, ecc.
Non necessità di nessun tipo di registrazione ed è open-source. Leggi la WikiGuida a Jitsi Meet.
Duo
Applicazione ”rivale” di Facetime, disponibile anche per iPhone, è sviluppata da Google e funziona molto bene senza troppi problemi.
Il massimo di persone per videochiamata è 8 e devono essere aggiunte prima che parta la chiamata non durante.
Solitamente è pre-installata su Android ma non è configurata, bisognerà aprirla una prima volta per inserire tutti i dati.
FaceTime
Se abbiamo inserito Duo non poteva esimerci dall’inserire in questa lista di migliori app per videochiamate anche FaceTime.
Storica applicazione per tutti i dispositivi Apple, viene installata di default ed è possibile chiamare tutti i contatti con account Apple.
Ha il supporto a ben 32 persone in contemporanea, supporta le MeMoji e varie altre funzioni durante le chiamate
- Preinstallata sui dispositivi Apple (non solo Mobile)
Skype
Non poteva mancare il famoso software acquisito da Microsoft, è uno dei primi che viene in mente quando si sente parlare di videochiamate.
Ha il supporto a ben 50 persone in contemporanea ma di queste solo 4 possono essere visti. È disponibile praticamente su quasi qualsiasi dispositivo.
È andato a sostituire Windows Live Messenger.
HouseParty
Nuova app molto in voga tra i giovani (e sponsorizzata da svariati influencer), permette di fare videochiamate con 8 persone in contemporanea.
Interessante la possibilità di giocare a mini-giochi durante le chiamate.
Le chiamate sono accessibili da tutti i vostri amici.
Teams
Sempre di proprietà Microsoft ”Teams” è pensato per lavoro o studio, oltre alle videochiamate permette lo scambio di file.
È possibile creare un gruppo di lavoro dove rimanere sempre aggiornati su un determinato progetto.
Zoom
Software che nell’ultimo periodo è diventato tra i più usati a livello aziendale, sicuramente un rivale di Skype.
Permette di chiamare per 100 persone e di vederle tutte insieme, davvero niente male! Ha alcuni limiti nella versione gratuita.
È possibile poi usarlo anche via browser senza dover installare il programma
Lifesize Go
Totalmente gratuita essa permette di chiamare un massimo di 8 persone alla volta. Puoi condividere lo schermo o anche una sola scheda del tuo browser.
Inoltre ha la funzione di invito tramite link privato.
Funziona su Chrome, Firefox e Safari, senza dover scaricare nessun software.
- Scarica per: Browser
Altri software famosi
Non mancano poi altri software che qualitativamente sono inferiori ma con molta probabilità avete già installato sul vostro smartphone e parliamo di Instagram, Whatsapp ed anche Messenger! Tutti tra l’altro dello stesso proprietario: Facebook.