Trifo Max Pet – Scopriamolo nella nostra recensione

trifo max pet
Prodotto ricevuto gratuitamente ai fini della recensione

Trifo ci ha dato modo di testare il loro robot Max Pet, scopriamolo nelle caratteristiche tecniche e nell’uso durante la pulizia.

Disponibile su Amazon.

Confezione

Nella confezione, della versione Max Pet, troviamo:

  • Robot Trifo
  • Spazzola Pet
  • Sistema per lavaggio
  • Panni monouso per lavaggio
  • Base di ricarica
  • Manuale d’uso

Caratteristiche e funzioni

Il robot Trifo Max si presenta diverso dai classici con mappatura in quanto ha una telecamera al posto dello scanner laser, infatti nella parte superiore non si notano rilievi.

Come aspirazione troviamo un motore da max 4000Pa accompagnato da una spazzola laterale ed una inferiore. Quella inferiore può essere sostituita con la versione Pet, che non ha setole ma solamente una fessura sottile, per evitare che i peli blocchino la eventuale rotazione della spazzola.

Lato batteria abbiamo 5200mAh che garantiscono una autonomia di ben 120 minuti nella modalità di potenza standard.

Ma la funzione completamente nuova è la telecamera integrata, utilizzabile anche come sistema di sorveglianza. Dalle impostazioni dell’app Trifo è possibile impostare un orario in cui attivare il sensore di movimento oppure connettersi da remoto per poter registrare un video (con anche microfono e speaker integrati).

Utilizzo

La prima configurazione è abbastanza semplice, basta seguire i passaggi sull’app Trifo ed inserire la password del WiFi, in un minuto abbiamo il nostro robot connesso. Importante, prima del primo utilizzo conviene aggiornare il firmware all’ultima versione, vi verrà chiesto automaticamente.

Durante la prima pulizia il robot mapperà la casa, lasciando come punto di partenza e arrivo la base di ricarica (indicata sulla mappa).

Purtroppo manca la possibilità di editare la mappa e quindi inserire muri virtuali, stanze dove non lavare e tutte quelle personalizzazioni che invece sono presenti sulla quasi totalità dei robot da noi recensiti.

Da segnalare anche una scarsa sensibilità agli ostacoli, il Trifo Max tende a colpirli e nel caso siano leggeri a spostarli, praticamente l’opposto di quanto visto con il Dreame L10 Pro.

Molto positività la combinazione di potenza (4000Pa) e l’utilizzo della spazzola Pet, permette una pulizia di casa senza il problemi dei peli che vanno a incastrarsi.

Conclusioni

Il robot Trifo Max Pet è consigliabile a chi ha animali in casa e vuole evitare problemi con i peli, ma consapevoli dei limiti di questo modello: scarsa sensibilità e poca (nulla) personalizzazione della mappatura.

🖱 Clicca e unisciti al nostro canale Telegram di offerte Amazon

ㅤㅤ ­Ti è piaciuto? Allora leggi anche…