Spotify nelle ultime versioni sta riportando alcuni errori che in molti segnalano online, nella maggior parte dei casi gli errori sono dovuti all’utilizzo di applicazioni non ufficiali, il famoso ”Spotify Mod” (ci sono poi diverse mod circolanti in rete, ma tutte alla fine tendono a riportare gli stessi errori o problemi).
Per risolvere entrambi i problemi, oltre all’utilizzo dell’app ufficiale o comunque cercare di avere sempre una versione aggiornata dell’app, ci sono alcune soluzioni riportare nei vari forum che sembrano funzionare.
Soluzione per le playlist vuote
- In questo caso il problema sembra essere lato utente, per cui la soluzione più rapida è quella di creare un account nuovo, disinstallare l’app e poi installarla nuovamente. Così facendo dovreste nuovamente tornare a rivedere i contenuti delle playlist, potete anche sfruttare un sito come questo che vi trasferirà le playlist nel nuovo account.
- La seconda soluzione è quella di testare una versione precedente o successiva dell’app, è sempre importante disinstallare prima l’app così da fare una installazione pulita della nuova versione.
Soluzione errore 14 giorni estero
- La prima soluzione è anche qui quella di aggiornare l’app o di tornare indietro a un’altra versione.
- La seconda soluzione, e sembra funzionare in molti casi, è cancellare i dati dell’app, scaricare una qualsiasi VPN gratuita (come ProtonVPN), attivarla ed eseguire quindi il login sotto VPN. Per i successivi utilizzi potete poi toglierla.
Attualmente questi due sembrano gli errori principali riscontrati, sono diventati più comuni soprattutto dopo il forte blocco contro le mod che circolano in rete effettuato da Spotify, difficilmente li avrete se utilizzate (come deve essere) l’applicazione ufficiale.