Yeedi lancia sul mercato il nuovissimo Vac 2 Pro, scopriamolo!
Disponibile per l’acquisto su Amazon.
Confezione
Nella confezione troviamo:
- Robot
- Base di ricarica con cavo e spina italiana
- Mop e supporto per lavaggio
- Manuale di utilizzo
Caratteristiche e funzioni
Lo Yeedi vac 2 pro introduce una nuova funzione che cambia le carte in tavola dei robot con funzione lavapavimenti: il mop oscillante che simula il movimento di lavaggio umano! Una funzione unica di questo modello in grado di pulire a fondo.
La potenza di aspirazione invece è di 3000Pa di massima, con 4 livelli selezionabili tramite app (che approfondiremo più avanti). Supera la media dei 2700/2800Pa che troviamo nei classici robot ed alza quindi la soglia, anche se di poco.
Altra funzione introdotta con questo nuovo modello è il rilevamento dei piccoli ostacoli, nello specifico parliamo ad esempio dei giochi dei bambini, la ciotola degli animali, ecc. Non dovrai più spostare ogni cosa quando avvii la pulizia. Unici oggetti da spostare sono i classici cavi o oggetti troppo piccoli per essere rilevati che rischiano di far bloccare le spazzole.
Il rilevamento degli ostacoli viene effettuato tramite la mappatura della stanza andandoli a ricreare virtualmente in 3D e tramite il tocco del robot con la parte frontale, questo permette al Vac 2 Pro un’avanzata gestione della pulizia.
Da sottolineare come nella funzione di lavaggio il robot evita in automatico i tappeti, non c’è quindi bisogno di creare delle barriere virtuali su di essi (come invece facevo quando usavo altri robot). Sempre per i tappeti, durante la classica aspirazione il robot aumenta in automatico la potenza al massimo (Max+) per garantire la migliore pulizia possibile.
Ultima chicca di questo modello, supporta una eventuale aggiunta della base di pulizia Yeedi che permette di svuotare il robot a fine pulizia (da acquistare separatamente).
Applicazione
Le applicazione che accompagnano i robot aspirapolvere sono uno dei punti fondamentali che le persone prendono in considerazione prima dell’acquisto, per cui analizziamo l’app Yeedi e come ci permette di personalizzare la pulizia combinandola al Vac 2 Pro.
Screenshot delle schermati più importanti dell’app:
La prima configurazione avviene in 2 modi: mostrando il QrCode al robot tramite la sua fotocamera oppure collegandosi alla sua rete wifi (potrete scegliere dall’app), una volta connesso vi apparirà in app come negli screen sopra.
Al primo collegamento sarà necessario aggiornare il robot, successivamente potrete farlo partire e vi mapperà l’intera casa andando poi a suddividere (come si vede nelle immagini sopra) ogni stanza.
La suddivisione per stanze permette di personalizzare la pulizia in caso si voglia pulire solo una porzione di casa. Valido anche per il lavaggio tramite mop oppure se si vogliono creare delle barriere virtuali/zone di non lavaggio.
Invece tra le impostazioni di pulizia troviamo:
- Pulizia singola o doppia
- Scelta potenza di aspirazione
- Quantità di utilizzo dell’acqua con il mop
- Programmazione pulizia
- Scelta lingua (italiano incluso) e volume
Durante la pulizia si nota il miglioramento nella gestione degli ostacoli, dopo averli rilevati tende ad evitare quelli più piccoli e a pulire toccando leggermente quelli più grandi. Inoltre le dimensioni ridotte permettono al robot di passare sotto divani e mobili con altezze superiori a 8cm (circa).
Ottima anche la gestione del lavaggio con la nuova funzione oscillante che preme sul pavimento, non è più la solita ”carezza” degli altri robot che bagnano solo il pavimento, qui parliamo di un vero e proprio lavaggio.
Conclusioni
Lo Yeedi Vac 2 Pro è un robot completo sotto tutti i punti di vista, con un prezzo concorrenziale considerando le nuove caratteristiche introdotte. Da non sottovalutare la possibilità di poterlo poi completare con la base di svuotamento, molto utile se utilizzare il robot 3/4 volte a settimana.