La tecnologia avanza sempre di più e coinvolge ormai moltissimi oggetti, perfino i lucchetti che diventano ”smart”. Oggi andiamo a recensire un lucchetto senza chiave ma con impronta digitale!
Disponibile su Amazon in questa pagina.
Non perderti unboxing e contenuti aggiornati giornalmente sul nostro profilo Instagram.
Confezione
Nella confezione Utech troviamo:
- Lucchetto con impronta digitale
- Cavo di ricarica
- Manuale d’uso
Caratteristiche
Il lucchetto Utech è progettato per dire addio alle chiavi grazie all’impronta digitale posta nella parte centrale del lucchetto.
Proprio sopra al sensore troviamo un pulsante che funge anche da LED, esso servirà per aggiungere le impronte digitali.
Sotto il lucchetto abbiamo la porta microUSB per la ricarica.
Le dimensioni sono di 62*28*15mm, il tutto realizzato completamente in lega di zinco, resistente all’acqua grazie alla certificazione IP65.
La batteria è da 160mAh e garantisce un’autonomia di 1 anno e di circa 1000 sblocchi.
Il sensore di impronte è in grado di memorizzarne 10 differenti, di cui le prime 2 saranno considerate amministratori e si avrà bisogno della loro autorizzazione per poter aggiungere o rimuovere altre impronte.
Non c’è bisogno di nessuna configurazione con lo smartphone, viene gestito tutto direttamente dal lucchetto.
Prova d’uso
Vediamo la nostra prova e la prima configurazione.
Per configurarlo la prima volta basta tenere premuto per 2 secondi il pulsante sopra il sensore ed attendere che il LED passi da blu a verde lampeggiante, successivamente bisogna premere per 10 volte con lo stesso dito sul sensore per registrare l’impronta digitale. Durante l’immissione la luce blu indica che l’operazione è corretta mentre la rossa indica un errore. Alla fine del procedimento avrete una luce verde a confermare la configurazione della prima impronta digitale.
Il mio consiglio è di aggiungere anche una seconda impronta in quanto le primi due fanno da amministratori, per farlo basta tenere premuto il tasto funzione per 2 secondi, attendere la luce e confermare con la prima impronta (che fa da amministratrice) e successivamente premere per 10 volte l’altra impronta da configurare.
Adesso basta premere sul sensore e il lucchetto si sbloccherà, nel caso poi non venga ribloccato esso lo farà in automatico dopo 2 minuti.
E quando la batteria si scarica?
Il lucchetto ti avvisa quando la batteria è inferiore al 30% con il lampeggio rosso del LED in maniera continua. Considerando comunque che il 30% di batteria è ancora molto visto che il 100% copre un anno di autonomia,
Abbiamo avuto modo di provarlo per circa due settimane usandolo per una bici e ha resistito a pioggia e forti scossoni senza nessun tipo di problema a parte qualche piccolo graffio dovuto allo sfregarsi contro la catena.
Non è molto grande per cui non penso sia adatto a bici di alto valore dove vanno utilizzate catene grandi, ma per bici da passeggio con catene più piccole, valigie, porta documenti, cassette ed altro ancora, può essere utilizzato senza la necessità di ricordarsi combinazioni o avere sempre al chiave con se.
Conclusioni
Se volete dire addio alle chiavi e alle combinazioni dimenticate questo lucchetto smart vi aiuta e non poco!