Recensione speaker Ultimate Ears MINIROLL

recensione ultimate ear miniroll
Prodotto ricevuto gratuitamente ai fini della recensione

Ultimate Ears (brand Logitech specializzato in dispositivi audio) ha realizzato l’erede di una delle casse compatte più amate dai fan della musica, dall’evoluzione del UE Roll nasce Ultimate Ears MINIROLL! Dimensioni e aspetto sembrano rimanere invariati… andiamolo a scoprire in ogni suo dettaglio!

Disponibile per l’acquisto in diverse colorazioni su Amazon.

Confezione e galleria

All’interno della confezione non troviamo nient’altro che lo speaker bluetooth e due manuali di utilizzo con le varie indicazioni sui comandi e sulla sicurezza. Piccolo aspetto negativo la mancanza di un cavetto per la ricarica, anche se ormai la porta USB C è lo standard di qualsiasi dispositivo elettronico e tutti noi abbiamo almeno un cavo in casa.

Caratteristiche e funzioni

Lo speaker MINIROLL presenta un design circolare di circa 10cm di diametro e un peso di soli 279gr, un piccolo compagno di viaggio realizzato tra l’altro con il 40% minimo di materiale riciclato (nelle parti in plastica). Nello specifico abbiamo il retro, i tasti e il gancio in plastica mentre la parte frontale è un tessuto sintetico che ricopre a 360 gradi lo speaker.

Nella parte posteriore troviamo un pratico gancio che è possibile sfruttare per fermare lo speaker bluetooth alla cintura, allo zaino e perfino al manubrio della bicicletta. Avendolo provato per diverso tempo posso dire che tiene in maniera davvero sorprendente, è importante fare attenzione quando viene richiuso, la linguetta deve entrare totalmente nella propria sede e una volta fatto difficilmente si sgancerà.

E se dovesse cadere? Ultimate Ears ha pensato anche a questo, il MINIROLL è progettato per resistere a cadute fino a 1.2 metri di altezza! Non manca l’impermeabilità con la certificazione IP67 che garantisce la resistenza alle immersioni fino a 1 metro di acqua per 30 minuti, per cui utilizzabile al mare, in piscina e perché no anche sotto la doccia. Non lasciatevi spaventare dalla presa USB C scoperta, è pensata anche lei per resistere all’acqua.

Sul lato sinistro dello speaker ci sono due tasti, di cui uno dedicato all’accensione con anche un piccolo LED integrato che ci indica quando il dispositivo è accesso, in carica o se la batteria scende al di sotto del 20%, mentre l’altro è un pulsante multifunzione per gestire la riproduzione. Quest’ultimo viene utilizzato per le classiche funzioni di play, pausa e cambio della traccia in riproduzione (nel manuale trovate poi nel dettaglio tutti i comandi). Inoltre il tasto multifunzione se tenuto premuto per 3 secondi permette di accoppiare la cassa con altre MINIROLL e creare quindi un sistema multiplo tramite la tecnologia chiamata da Ultimate Ears: PartyUp (Auracast).

Sul fronte, integrati nel rivestimento in tessuto, troviamo i pulsanti per il controllo del volume. Questi pulsanti hanno anche la funzione di comunicare la percentuale di carica residua: basta premerli contemporaneamente per sentire lo speaker indicare lo stato della batteria (funzione attiva solo in lingua inglese).

La batteria integrata è da 1200mAh e sulla carta garantisce circa 12 ore di autonomia con volume di ascolto medio, ricaricabile poi tramite la porta USB C (come detto a inizio recensione, il cavo non è incluso). Durante le nostre prove lo speaker ha consumato circa il 10% di batteria ad ora con volume medio/alto per cui l’autonomia rispecchia quanto dichiarato.

Lato audio e connettività

Vediamo ora i due principali comparti di uno speaker bluetooth, l’audio e la connettività. Lo speaker MINIROLL è certamente una sorpresa per la qualità audio espressa, nonostante le dimensioni compatte l’audio risulta avvolgente e ben bilanciato su tutti gli stili musicali, non delude neanche se utilizzato per l’ascolto di podcast, sebbene non siano presenti opzioni di equalizzazione personalizzabile. La scelta della diffusione del suono a 360 gradi, abbinata a due altoparlanti attivi e 2 radiatori passivi genera un suono 3D avvolgente.

Per la connettività troviamo un chip con bluetooth 5.3 che garantisce un copertura fino a 40 metri senza ostacoli (qui naturalmente influisce anche il dispositivo al quale siamo connessi). Uno dei vantaggi del 5.3 è il ridotto consumo di batteria e il supporto all’Auracast di cui abbiamo parlato nei paragrafi precedenti (purtroppo solo tra MINIROLL e non verso altri speaker con la stessa tecnologia).

Conclusione

Lo speaker Ultimate Ears MINIROLL si rivela estremamente valido dal punto di vista audio, offrendo una notevole autonomia e una portabilità eccellente grazie alle sue dimensioni contenute e al gancio multiuso sul retro. Un piccolo aspetto negativo è rappresentato dall’assenza di un’app dedicata per la gestione di profili audio diversi da quello predefinito.. Scoprilo su Amazon.

🖱 Clicca e unisciti al nostro canale Telegram di offerte Amazon

ㅤㅤ ­Ti è piaciuto? Allora leggi anche…