Recensione Roidmi X30 Pro aspirapolvere

roidmi x30 pro recensione

Il filo è ormai un antico ricordo e gli aspirapolvere senza fili sono ormai di uso comune in ogni casa, in questa recensione andiamo a testare il Roidmi X30 Pro, nel nostro caso specifico con il pacchetto Animal (che include una spazzola in più).

Disponibile per l’acquisto su Amazon.

Confezione

Nella confezione troviamo:

  • Spazzola motorizzata Nex-V
  • Tubo di prolunga
  • Spazzola per materassi e tappezzeria varia
  • Bocchetta a lancia + pennello
  • Base magnetica a parete per ricarica wireless
  • Alimentatore con spina italiana
  • Filtro
  • Strumento a pettine per la pulizia delle spazzole
  • Modulo serbatoio dell’acqua
  • Spazzola per animali domestici
  • Manuale

Caratteristiche e funzioni

Il Roidmi X30 Pro è il modello di punta dell’azienda Cinese e si differenzia in diversi kit dove varia solamente l’accessorio extra, nel nostro caso abbiamo comprato il kit animal dove è inclusa la spazzola dedicata agli animali.

L’aspirapolvere monta un motore da 120.000gir/min, 150W di potenza e 26.500Pa di aspirazione. Da sottolineare come questi siano valori che non vanno comparati con le potenze di aspirazione di prodotti (di dubbia marca) che troviamo online con 30/35Kpa, che non sono assolutamente reali.

L’autonomia varia a seconda della modalità utilizzata, ne abbiamo 3 modificabili con l’apposito tasto, e sono di 70/35/10 minuti. Ritroviamo questa indicazione sul display OLED montato sul corpo del X30 Pro (personalizzabile via App).

Il display inoltre fornisce anche informazioni su eventuali errori come filtro danneggiato, serbatoio manche ed anche le calorie consumate durante l’uso.

I materiali e la costruzione sono di ottima qualità, lo si sente subito al tatto appena rimosso dalla confezione. Nello specifico le dimensioni sono 1191x259x164mm con un peso spazzola motorizzata inclusa di 2.7KG.

La spazzola è realizzata con un rullo rotante in fibra idrofobica ed è pensato sia per i pavimenti duri ma anche per essere passato su moquette e tappeti senza il rischio che si incastri. Da sottolineare la forma della spazzola che ha setole lunghe e corte, questo permette di catturare la polvere anche nelle fughe più profonde.

È presente una striscia LED frontale che si accende in maniera automatica al rilevamento di ambienti bui (ad esempio sotto i mobili o sotto il letto), andando a ridurre il consumo di energia.

Il filtro dell’aria in uscita avviene con un filtro HEPA a 6 strati ed un doppio sistema che funge da antibatterico e purificatore dell’aria. Il tutto rimovibile e lavabile.

Il serbatoio della polvere è finalmente diverso dai soliti e abbiamo un pulsante di sgancio dal corpo posto nella parte inferiore e per svuotarlo un pratico tasto laterale rosso che permette di fare tutta l’operazione di pulizia senza sporcarsi, a differenza degli sganci ”forzati” presenti in quasi tutti i modelli, dove la polvere tende sempre a cadere poi sulle mani.

La ricarica magnetica è si comoda, ma non ha un magnete abbastanza forte da tenere sollevato l’aspirapolvere in tutta sicurezza, consiglio di installarlo col la spazzola poggiata a terra così da avere un supporto in più.

Ottimi anche tutti gli altri accessori inclusi in confezione dalla spazzola motorizzata per i divani (fondamentale per la tappezzeria), la lancia di precisione ed anche l’accessorio per lavare che si aggancia sul retro della spazzola. Questo accessorio ha un sistema che permette di far rimanere sempre umido il panno agganciato grazie a due uscite laterali per l’acqua.

Applicazione

roidmi x30 pro app

L’applicazione Roidmi si connette con l’aspirapolvere X30 Pro tramite il bluetooth ed una volta connessi abbiamo diversi parametri.

Partendo da sopra troviamo il tempo di pulizia totale e lo spazio (indicato in metri quadri), leggermente più sotto abbiamo un toggle che ci permette di disattivare il suono di allarme.

Nella tabella invece oltre alle varie informazioni abbiamo anche la possibilità di personalizzare alcune impostazioni del Roidmi X30 Pro:

  • Standard marcia: seleziona tra 60/80/100W come potenza di avvio predefinita
  • Reset filtro, se cliccato riporta il valore al 100% (da usare quando cambiate il filtro che si trova sul contenitore della polvere)
  • Aggiornamento firmware
  • Informazioni batteria. Cliccandoci sopra si apriranno le informazioni attuali sulla batteria.
  • Visualizzazione sullo schermo permette di scegliere se vedere la carica residua in percentuale o in minuti rimasti.
  • Time-out illuminazione schermo OLED
  • Luminosità schermo invece ci fa scegliere tra luminoso / scuro

Conclusioni

L’aspirapolvere Roidmi X30 Pro nella nostra recensione, con oltre 150 minuti di utilizzo, si è dimostrato un prodotto che definirei premium e non paragonabile agli aspirapolvere low-cost presenti sul mercato. È uno stacco su tanti punti di vista, dall’aspirazione fino all’utilizzo di materiali di ottimo livello.

L’unica mancanza è la possibilità di tenere sempre accesa la luce della spazzola, invece di essere per forza condizionati dal sensore di luminosità.

Disponibile per l’acquisto su Amazon.

🖱 Clicca e unisciti al nostro canale Telegram di offerte Amazon

ㅤㅤ ­Ti è piaciuto? Allora leggi anche…