Gli indossabili sono diventati una tecnologia ormai alla portata di tutti e anche le funzioni più richieste sono mano a mano arrivate sugli smartwatch più economici, in questo recensione analizzeremo l’Oukitel BT50, dispositivo completo e dal prezzo contenuto.
Naturalmente non poteva mancare il link di acquisto, disponibile su Amazon e sul sito ufficiale.
Indice recensione
Confezione e foto
La confezione è la classica rettangolare usata sugli smartwatch, dove sul lato superiore troviamo alcune delle funzioni dello smartwatch e sul retro le specifiche tecniche. Una volta aperta, abbiamo:
- Smartwatch Oukitel BT50
- Due cinturini, grigio e arancione
- Cavo di ricarica USB
- Manuale con lingua italiana
Introduzione all’Oukitel BT50
Lo smartwatch Oukitel BT50 si presenta in stile rugged, con uno schermo circolare da 1.43” e una risoluzione di 466*466px. Qualità nella media della tipologia del prodotto, punto positivo la luminosità massima che mi ha sorpreso, anche sotto la luce diretta del sole garantisce una ottima visibilità del display.
Sul lato destro del BT50 troviamo due tasti, quello superiore apre il menu con le varie funzioni e quello inferiore funge da tasto indietro oppure, se siamo nella schermata principale, da blocca schermo. Il resto della navigazione avviene tramite gesture, nello specifico:
- Da sopra verso sotto
Accesso alle opzioni rapide, come luminosità, torcia, trova telefono, silenzioso, ecc - Da sotto verso sopra
Pagina con tutte le notifiche ricevute, scorrendo poi verso il basso abbiamo il tasto per cancellarle tutte - Da sinistra a destra
Menu con tutte le funzioni dello smartwatch - Da destra a sinistra
Widget con le informazioni, quali sport, battiti, sonno, musica, ecc
La batteria integrata è da 400mAh e si ricarica con il pin magnetico che troviamo in confezione, l’autonomia dichiarata è di circa 13/15 giorni. Nei nostri test, considerando un uso moderato con anche la modalità sport 3 volte a settimana, siamo arrivati a 10 giorni di autonomia (10% di consumo medio giornaliero), un ottimo risultato.
Lo smartwatch è impermeabile IP68, per cui adatto anche a essere usato sotto l’acqua, ma non è presente una funzione dedicata al nuoto o comunque a sport acquatici.
Funzioni principali
Le funzioni integrate nel dispositivo sono diverse, tra le più comuni che ormai troviamo in tutti gli indossabili abbiamo la misurazione del battito e del sonno, tramite applicazione possiamo poi scegliere se attivare la misurazione continua dei battiti (con un maggiore consumo di batteria). Presente anche Sp02, opzione che permette la misurazione dell’ossigeno nel sangue.
Due altre caratteristiche importanti sono sicuramente le chiamate via bluetooth e l’assistente vocale. La prima funzione è divisa in tre opzioni sullo smartwatch: possibilità di digitare il numero per chiamare, lista dei contatti frequenti e registro delle chiamate. La lista contatti frequenti in realtà è una lista dei preferiti, possiamo aggiungerli tramite applicazione dedicata FitCloudPro. L’assistente vocale invece sfrutterà il telefono per le richieste, quindi anche questa via bluetooth.
Il lato sport è veramente molto basico (non è presente un GPS), tutti gli sport indicati nello smartwatch in realtà fanno sempre le stesse misurazioni (tempo, battiti e calorie) e confrontati con un Galaxy Watch risultano abbastanza approssimative e in alcuni casi gli aggiornamenti dei battiti arrivano con un lag di diversi secondi.
Applicazione companion
L’applicazione che ci permette di gestire l’Oukitel BT50 è FitCloudPro, ecco alcuni screenshot delle varie schermate:
Appena aperta l’app ci troviamo davanti le varie misurazioni dell’orologio, con i record dello sport, il sonno, la frequenza cardiaca e l’ossigenazione. Cliccando su una di queste opzioni mentre si indossa lo smartwatch possiamo ripetere le misurazioni oltre che leggere lo storico.
Andando poi in basso sul tab ”Dispositivo”, possiamo personalizzare diversi aspetti dell’Oukitel BT50 tra cui le Watch Face, ne troviamo installate centinaia sia nella tipologia analogica che digitale. Presente anche la gestione dell’accensione del display girando il polso, possiamo scegliere anche l’orario in cui tenerla attiva così da spegnerla ad esempio durante la notte per evitare che il display si accenda quando non ne abbiamo bisogno.
Conclusioni
Lo smartwatch Oukitel BT50 racchiude tutte le funzioni principali di un indossabile economico, con l’aggiunta della funzione chiamate e assistente vocale, ottima la luminosità massima del display e l’ampia autonomia. Migliorabile sicuramente nel lato fitness dove pecca di una differenziazione tra i vari sport e con un sensore che nei momenti più intensi si rivela poco preciso.
Consigliato? Se per voi lo sport non è un interesse e al giusto prezzo allora si.