Recensione OneOdio A30 – Nuove cuffie con cancellazione del rumore

odiooo
Prodotto ricevuto gratuitamente ai fini della recensione

OneOdio ci mette a disposizione le sue nuovissime cuffie A30 con cancellazione attiva del rumore e ricarica rapida, come suonano? Scopriamolo!

Disponibili a breve su Amazon.

Confezione

Nella confezione OneOdio troviamo:

  • Cuffie A30
  • Cavo Type-C
  • Cavo jack 3.5mm
  • Custodia morbida
  • Manuale d’uso

Caratteristiche

Le cuffie OneOdio A30 sono realizzate interamente in plastica, tranne per gli inserti in metallo sugli esterni dell’archetto che permettono di estendere le cuffie. Materiale di ottima qualità così come anche la costruzione che si dimostra solida senza nessun scricchiolio durante il suo utilizzo. Il peso complessivo è di 268 grammi.

I padiglioni sono realizzati in spugna morbida, stessa cosa anche per la parte superiore che poggia sulla testa, così da permettere un utilizzo delle cuffie anche per più ore senza particolari fastidi.

A livello hardware troviamo il chip Qualcomm QCC3003. Ottimo modello che integra il bluetooth 5.0, cancellazione del rumore attiva ed anche riduzione del rumore in chiamata CVC 8.0. Manca il prodotto Aptx ma la latenza nei video è comunque poca e permette di vederli con solo un leggero ritardo audio/video.

Sulle cuffie troviamo diversi comandi attivabili tramite pulsante, sulla cuffia destra abbiamo la porta Type-C e lo switch per l’ANC. Sulla cuffia sinistra il LED di tasto, i tasti volume, accensione (che funge anche da tasto multifunzione per rispondere alle chiamate) e l’ingresso per il jack audio.

L’autonomia varia a seconda degli utilizzi, nello specifico:

  • 15 ore con bluetooth + ANC
  • 25 ore con bluetooth
  • 45 ore con cavo + ANC

La ricarica rapida offre ben 2 ore di utilizzo con soli 5 minuti di ricarica.

Le cuffie funzionano anche solamente via cavo ma non funzionano con la batteria completamente scarica.

Da non sottovalutare la possibilità di ripiegarle, molto utile per portarle con se sfruttando anche la piccola sacca in dotazione.

Primo utilizzo e qualità audio

La prima connessione è molto semplice, basta tenere premuto il tasto accensione per circa 3 secondi ed il LED lampeggierà blu/rosso, successivamente sullo smartphone selezionate OneOdio A30. Per le successive connessioni avverrà l’accoppiamento in automatico.

In caso di problemi con il bluetooth è possibile resettare le cuffie tenendo premuto il tasto + e – contemporaneamente per 5 secondi.

Lato audio sono davvero una sorpresa, soprattutto con la cancellazione attiva del rumore che permettere di isolare ancor di più l’ascolto, che è già di suo abbastanza isolato grazie ai padiglioni che avvolgono molto bene l’orecchio. Una funzione ANC (fino a 29dB) che si dimostra di buon livello e cambia di molto l’ascolto della musica.

Solitamente su questo range di prezzo (50/60€) le cuffie tendono ad esaltare troppo i bassi invece sulle OneOdio A30 si nota un ottimo equilibrio tra bassi, medi ed alti che permettono una riproduzione della musica abbastanza nitida, che tende ad un leggero fruiscio con volume troppo alto.

Conclusione

Le OneOdio A30 sono una piacevole sorpresa, ANC di ottimo livello e qualità audio sopra la media senza la solita esaltazione dei bassi che tende poi a rovinare tutto l’ascolto. Molto bene anche la costruzione e la qualità dei materiali. Un ottimo punto di partenza per chi cerca delle cuffie di qualità senza spendere troppo.

🖱 Clicca e unisciti al nostro canale Telegram di offerte Amazon

ㅤㅤ ­Ti è piaciuto? Allora leggi anche…