Recensione Logitech POP Icon Combo

Recensione Logitech POP Icon Keys
Prodotto ricevuto gratuitamente ai fini della recensione

Il bundle Logitech Pop Icon Combo è l’evoluzione della precedente serie Pop, facilmente riconoscibile per il suo design caratteristico e per i tasti dedicati a svariate funzioni tra cui anche un comodo assistente AI, ma vediamo nel dettaglio gli aspetti positivi e negativi sia del mouse che della tastiera.

Disponibile per l’acquisto su Amazon.

Confezione e foto

La confezione della Pop Icon Combo è in questo caso unica, troviamo all’interno sia la tastiera che il mouse, entrambi avvolti all’interno di due bustine in tessuto leggermente bombate per proteggerle durante il trasporto.

All’interno troviamo, oltre ovviamente a mouse e tastiera, anche le batterie già inserite in ciascun dispositivo. Non è presente un manuale per la prima configurazione ma è tutto scritto nelle pareti interne della confezione, una ottima scelta per evitare inutile spreco di carta, vista anche la facile configurazione.

Caratteristiche e utilizzo

La tastiera Pop Icon Keys è caratterizzata da un design a basso profilo con tasti a membrana, quest’ultimi sono di una formata quadrata con angoli smussati e presentano una superficie leggermente texturizzata che assicura una digitazione fluida e precisa. Il tutto è avvolto in una cornice di plastica trasparente che dona alla tastiera un aspetto moderno, in parte ripreso anche dal mouse nella sua parte centrale.

Tornando alla tastiera, troviamo nella parte superiore i tasti multifunzione (fn) che coprono tutta la riga superiore, un po’ come avviene anche sulla serie Mx Keys e in aggiunta abbiamo sul lato destro 4 tasti gialli da configurare sull’app Logitech (che è il vero motore di questa tastiera!).

logi1

Grazie alla funzione easy switch è possibile connettere sia la tastiera che il mouse a 3 dispositivi, con un semplice tocco passi da uno all’altro. Sulla tastiera i tasti di connessione sono su F1, F2, F3 mentre per il mouse c’è il tasto dedicato nella parte inferiore. Sia sul mouse che sulla tastiera sono presenti 3 led che indicato a quale dispositivo siamo connessi.

A differenza della serie Mx Keys non troviamo una batteria integrata ma abbiamo bisogno di alimentare entrambi i dispositivi con le batterie, 2 AAA incluse per la tastiera e 1 AA inclusa per il mouse. L’autonomia dichiarata da Logitech è di 3 anni per la tastiera e di 2 anni per il mouse (puoi controllare l’autonomia dal software Logitech).

Il mouse è essenziale nelle sue funzioni, oltre ai classici destra, sinistra e rotellina, troviamo un tasto al centro personalizzabile con l’app Logitech. Interessante la scelta per l’alloggiamento della batteria, per una eventuale sostituzione, è sufficiente rimuovere la parte superiore del dispositivo, che si sgancia facilmente grazie al meccanismo magnetico. Mancano i tasti di navigazione solitamente usati per avanti/indietro e la rotellina oltre al click non ha le funzioni di movimento sinistra/destra che invece diversi brand hanno integrato per avere così due comandi in più.

Ergonomia

La tastiera presenta un rialzo fisso posteriore, comoda l’inclinazione e anche la scelta di dare un grip particolare ai tasti. Presente il led sul caps lock (dettaglio che trovo sempre comodo, sta sparendo purtroppo su alcune tastiere) e ottima la scelta dei tasti personalizzati posti lateralmente, dove non troviamo il tastierino numerico essendo una tastiera compatta. Manca la retroilluminazione, difetto che per i lavoratori notturni potrebbe pesare (consiglio per risolvere una lampada da monitor).

Il mouse non lo trovo sullo stesso livello della tastiera, pochi tasti (uno solo ”extra”) e un design davvero troppo basso per un uso continuativo se avete delle mani medio/grandi. Comodo da portare con sé in caso lo pensiate come dispositivo da usare in mobilità, le dimensioni compatte aiutano sicuramente.

mouse logi1

Conclusione

Il kit Logitech Pop Icon Combo racchiude due ottimi dispositivi, personalmente meglio la tastiera del mouse per via dei diversi tasti personalizzabili e un design più comodo nell’utilizzo di tutti i giorni. Tra le varie funzioni dell’app Logi Options+ consiglio di provare AI Prompt Builder, un comando rapido che copia in automatico l’ultimo paragrafo scritto e permette poi di modificarlo con l’aiuto di ChatGPT.

🖱 Clicca e unisciti al nostro canale Telegram di offerte Amazon

ㅤㅤ ­Ti è piaciuto? Allora leggi anche…