Lo smartphone è ormai un dispositivo fondamentale per tutti e non può certo rimanere senza carica, per questo anche i power bank stanno prendendo sempre più piede nell’uso quotidiano. In questa recensione andremo a testare il caricatore portatile LISEN, modello completo sotto tanti punti di vista.
Disponibile per l’acquisto su Amazon
Indice recensione
Confezione e foto
Il powerbank si presenta in un pack nero con racchiuso all’intero anche un cavetto USB C e il manuale d’uso, carina anche l’idea di includere una piccola card rigida con tutte le istruzioni riassunte.
Caratteristiche e funzioni
Il powerbank LISEN è realizzato interamente in plastica di ottima qualità, con nella parte laterale integrato un cavo 2 in 1 che permette di ricarica i dispositivi sia con USB C che tramite lightning (non presente la micro-usb, tecnologia ormai obsoleta). Il cavo è molto robusto ed ha una comoda linguetta per estrarlo con facilità, peccato che rimanga esposto esternamente (potrebbe incastri con altri oggetti se lo ad esempio lo mettete in borsa).
Nella parte frontale troviamo un display circolare che ci indica la percentuale di carica e un’icona verde che ci avvisa quando è attiva la ricarica wireless. Per usa la ricarica wireless dello smartphone basta appoggiarlo sull’apposita base, mentre per l’Apple Watch bisogna prima tenere premuto il pulsante laterale per 3 secondi e si attiverà (la basetta è magnetica, come il caricatore originale Apple).
A livello di specifiche tecniche abbiamo una capacità della batteria di 10000 mAh 38WH, mentre l’uscita dipende dalle varie porte utilizzate. La Type-C permette una ricarica PD20W e in ingresso PD18W, la ricarica wireless supporta tutte le potenze in uscita fino a 15W e infine per lo smartwatch l’uscita è di 2.5W. Nel caso di ricariche simultanee la potenza non supera i 15W.
Conclusioni
Il powerbank LISEN è un prodotto di ottima qualità costruttiva e che permette grazie al cavo integrato e alla doppia ricarica MagSafe di ricarica praticamente qualsiasi dispositivo mobile. La potenza massima di uscita non supera i 20W, per cui abbiamo una classica ricarica rapida ma non abbastanza potente per usarla anche con dispositivi più energivori come i notebook.
Nel complesso è assolutamente consigliato, difficile trovare un aspetto negativo, soprattutto per il prezzo sempre molto competitivo su Amazon (segnalato inoltre diverse volte in offerta sul nostro canale Telegram).