Nuova scopa elettrica di Anker, sotto il marchio Eufy, parliamo della HomeVac S11 Go con potenza massima di 120AW (350W) e 3 modalità di potenza selezionabili.
Disponibile su Amazon ➡️
Confezione
La confezione è ben organizzata e contiene molti accessori, vediamolo nello specifico:
- HomeVac S11 Go
- Supporto da parete (include anche le viti)
- Spazzola per pavimenti
- Presa a muro per ricarica
- Tubo flessibile
- Strumento per fessure
- Mini-spazzola motorizzata
- Tubo rigido
- Manuale di utilizzo e garanzia
Caratteristiche e funzioni
HomeVac S11 Go è realizzato per la quasi totalità in plastica, buona qualità e peso contenuto, solo 1.5KG, che ne permettono un utilizzo prolungato e nelle parti sopraelevate senza problemi. Design minimal e sobrio, è possibile posizionarla anche in parti visibili della casa, si adatta a qualsiasi tipo di ambiente.
Nel corpo superiore troviamo un grilletto che aziona l’aspirazione, questo grilletto deve sempre essere premuto per poter funzionare e purtroppo non ha nessuna funzione che permetta di lasciarlo attivo. Nella parte superiore abbiamo un pulsante circolare che modifica la potenza di aspirazione da minima, media e massima (la potenza media è impostata di default).
Sul retro del corpo è presente un filtro HEPA lavabile (consigliato l’utilizzo di acqua fredda), è facilmente removibile andando a ruotare la parte in plastica grigia (è anche presente una adesivo che spiega come fare). Altro filtro presente nella parte finale del serbatoio (la parte in plastica trasparente), anche questo removibile e lavabile.
Non sono presenti sacchetti ma basta premere l’apposito tasto nella parte superiore per svuotare ciò che si è raccolto. Per comodità la parte superiore in plastica trasparente può essere rimossa dalla base così da svuotare in maniera più semplice il tutto. Il serbatoio una volta sganciato è lavabile, per maggiore sicurezza è presente uno schema sul manuale che indica le parti lavabili.
La batteria si trova nella parte più bassa del corpo e per sganciarla bisogna premere i due tasti laterali. Sempre nella parte in basso troviamo 3 LED che ne indicano la carica e posteriormente la porta per la ricarica.
Pecca invece la dock da muro che, si permette un alloggio comodo della scopa e degli accessori, ma non ha nessun sistema pensato per la ricarica. Si è costretti a bloccare in manuale il cavo nella parte superiore della dock oppure semplicemente sganciare la batteria e ricaricarla separatamente.
Spazzole, accessori ed aspirazione
La spazzola principale combina la rotazione con l’aspirazione e riesce a garantire una pulizia su una moltitudine di superfici. Può essere utilizzata anche per pulire tappeti con pelo medio/corto senza che si inceppi. Comodi i led frontali per pulire gli angolo nascosti e sotto i mobili, zone solitamente poco illuminate.
Presente anche una spazzola dedicata alla pulizia dei divani e dei materassi, accessorio immancabile per una pulizia completa. Entrambi questi accessori vanno collegati alla base sfruttando il tubo rigido o in maniera diretta, in quanto hanno bisogno di essere alimentati.
Diversi invece gli altri accessori che hanno la sola funzione di aspirazione, in quel caso è indifferente la modalità di aggancio.
Piccola nota negativa per il tubo flessibile, in alcune occasioni è risultato davvero troppo poco rigido e difficoltoso da utilizzare.
Il motore è di tipo ciclonico con doppio vortice (Dual-Vortex Technology) e consente nella modalità MAX di raggiunge i 120WA di aspirazione. Nella maggior parte dei casi per la raccolta di sporco generico, polvere o peli in caso si abbiano animali in casa, bastano le due modalità a bassa e media aspirazione.
Autonomia
HomeVac S11 Go monta una batteria ricaricabile da 2500mAh ed è in grado di garantire circa 10 minuti in modalità massima, mentre nella modalità bassa siamo a circa 40 minuti reali di utilizzo. Di default viene utilizzata la modalità media che ha una durata di 25 minuti.
Considerando i vari momenti di pausa e spostamento di oggetti durante la pulizia, si arriva a circa 1 ora di pulizia con una carica. Si è riesce tranquillamente a coprire uno spazio di circa 70mq. (forse anche qualcosa in più, ma non abbiamo avuto modo di provarlo su ambienti più estesi).
Una ricarica completa da 0% a 100% (che viene indicata dai LED sulla batteria) impiega circa 2,5/3 ore.
Conclusioni
La nuova scopa elettrica di Anker si dimostra pratica e abbastanza potente per le pulizie quotidiane, consiglio di prenderla quando si trova scontata sotto i 200€ (la si trova solitamente in promo a 199€).
Ha due difetti che sono la dock a muro che non ha implementato un sistema di ricarica ed il grilletto che necessità di essere tenuto premuto, per il resto ci troviamo davanti un prodotto davvero molto completo.