Nuovo modello di qualità Anker per quanto riguarda i caricatori portatili, andiamo a scoprire nel nostro test il powercore 10000.
Disponibile su Amazon.
Confezione
Nella confezione, la solita bianca e blu, troviamo:
- Caricatore modello A1615
- Custodia con laccetto
- Cavo USB C
- Manuale e garanzia
Caratteristiche ed utilizzo
Il powerbank Anker è caratterizzato da una capacità di 10.000mAh ed ha 3 ingressi nella parte frontale.
2 porte USB ed una porta Type-C posta al centro, quest’ultima funziona solo come input. Nel complesso la potenza massima in uscita delle 2 porte USB-A è di 12W.
Nella parte superiore, dove è presente la scritta Anker, abbiamo il supporto per la ricarica wireless con uscita massima di 5W.
Nel lato opposto al pulsante abbiamo 4 LED che ci indicano lo stato di carica della batteria, ogni LED equivale al 25% di carica. Premendo il pulsante che troviamo nel lato opposto i LED si accenderanno.
Durante l’utilizzo della ricarica wireless il primo LED diventa di colore viola se il dispositivo posizionato sul powerbank è supportato.
Ottimi come sempre i materiali, powerbank realizzato prevalentemente in plastica ABS che al tatto da una sensazione quasi di morbidezza (come se fosse gomma). Unico difetto di questo materiale è la polvere che tende al lungo andare ad attaccarsi in maniera persistente, per cui consiglio di conservare il powerbank nell’apposita custodia.
Conclusioni
Il powercore 10000 di Anker è un powerbank di ottima qualità e che presenta l’ormai richiesta ricarica wireless, anche se limitata a soli 5W. Consiglio l’acquisto se trovata sotto i 30€ (tramite codici sconto oppure offerte lampo).