La Xiaomi Mi Band 3 è una delle smartband più richieste sul mercato e non poteva di certo mancare il suo clone dal costo irrisorio, vediamo però che funzioni presenta e come si comporta sotto la luce del sole (dove la Mi Band 3 pecca molto!).
Disponibile su Gearbest, il clone della Mi Band 3.
Non perderti su Instagram gli unboxing dei prodotti, inoltre vi ricordiamo la recensione della Xiaomi Mi Band 3 originale.
Confezione
Nella confezione del clone della Mi Band 3 troviamo:
- Smartband M3C
- Cavo USB per la ricarica
- Manuale d’uso
Caratteristiche
La smartband clone della Mi Band 3, la M3C, presenta un display OLED a colori da 0,96 pollici con nella parte inferiore un pulsante soft-touch per gestirla.
Nella retro abbiamo il misuratore dei battiti cardiaci con il solito LED verde che si attiva durante la misurazione.
Come connettività abbiamo il chip ST-17H25 che integra il bluetooth 4.0 ed il sensore-G per monitorare i passi e le calorie.
Ottima anche come impermeabilità grazie alla certificazione IP67.
Il menù della smartband presenta le seguenti opzioni:
- Homepage
- Passi
- Distanza percorsa
- Calorie bruciate
- Battito
- Pressione sanguigna
- Monitoraggio ossigeno nel sangue
- Find Phone per far vibrare il telefono
- Messaggi ricevuti
- Informazioni software / hardware
- Spegni la band
Per scorrere i menu premete una volta il pulsante, per accedervi bisogna tenerlo premuto.
Applicazione Lefun Health
Lefun Health è l’applicazione per gestire tutte le funzioni del nostro clone e si presenta così:
A differenza di molte smartband cinesi provate questa ha un’applicazione ben fatta e con molte funzioni. Molto facile da utilizzare e da capire.
Nel menù laterale troviamo le sezioni per personalizzare la band con la possibilità di connetterla per sincronizzare i dati, scegliere i menu da far apparire, selezionare le app di cui vedere le notifiche ed altri piccoli dettagli come il wake up quando giriamo il polso.
Le app supportate nei messaggi sono:
- Chiamate
- SMS
- Line
- KakaoTalk
Potrete leggere anche il contenuto delle notifiche quando notificate sulla band e non solo vedere di quali app si tratta (come invece accade in altre band cinesi).
Punto a favore gli aggiornamenti continui per l’app che puntano ad aggiungere nuove applicazioni supportate per le notifiche.
Un punto a sfavore invece l’impossibilità di sincronizzare i dati dei passi/calorie con altre app come Google Fit o Samsung Health.
Prova d’uso
Durante la nostra siamo riusciti a testare il funzionamento dell’app in svariati ambiti, tra cui quello più problematico della vera Mi Band 3… la vista del display sotto la luce del sole. Nel caso di questo clone il problema resta lo stesso, difficile vederlo in orari dove il sole è molte forte a causa della luminosità non troppo alta e del display che riflette la luce.
In caso di poca luce il display si riesce a vedere tranquillamente ed ha una ottima risoluzione, ricordandovi che non è bianco e nero come la Mi Band 3 ma a colori.
Le notifiche arriva giusto qualche secondo dopo l’arrivo sul telefono ma è possibile leggerle senza problemi, ogni tanto le perde ma nella maggior parte dei casi ha funzionato. Tenendo premuto il pulsante centrale su una notifica la cancellerete.
La batteria ha una durata di circa 5/6 giorni, comunque accettabile, mentre nel caso dell’originale Mi Band 3 siamo intorno ai 20 giorni.
I materiali della band sono praticamente uguali all’originale, non male il cinturino anche se completamente in plastica e in estate non promette di certo bene.
La vibrazione alla ricezione delle notifiche è davvero molto forte e difficilmente non la sentirete.
È davvero impermeabile? Abbiamo provato a farci la doccia tenendola addosso ed è sopravvissuta, quindi si è un reale IP67!
Conclusioni
Questo clone della Mi Band 3 si dimostrato ben strutturato a livello di funzioni e applicazione remota, mancano alcune cose rispetto all’originale e l’affidabilità delle notifiche non è al 100%. Ve la consiglio se non avete grandi pretese soprattutto considerando il prezzo davvero economico (1/3 della Mi Band 3).