Canyon ci presenta un altro dei suoi dispositivi, in questa recensione andiamo a scoprire le cuffiette Canyon TWS-3, modello in stile AirPods in-ear.
Scopri di più sul sito ufficiale.
Confezione
La confezione è caratterizzata dal colore arancione del brand e dalla stampa centrale lucida delle cuffiette. Bello e curato (come anche gli altri prodotti Canyon) l’interno del pack, dove troviamo:
- Case di ricarica
- Auricolari
- Cavo USB C
- Gommini di ricambio
- Manualistica
Caratteriste e funzioni
Le cuffiette Canyon presentano la forma classica con la stanghetta e la parte finale in stile in-ear, con i gommini sostituibile a seconda del proprio comfort. Uno stile classico che permette una ottima ricezione del microfono e la comodità dell’in-ear.
A livello tecnico troviamo il bluetooth 5.0, supporto agli assistenti vocali e l’accoppiamento automatico all’accensione (naturalmente dopo averle accoppiate almeno una volta con il vostro dispositivo).
Non manca la certificazione di impermeabilità, di tipo IP33, ideale per chi vuole utilizzare il prodotto anche per fare sport senza avere preoccupazioni.
Il case di ricarica integra una batteria da 300mAh, ricaricabile in sole 2 ore sfruttando la porta USB C posta nella parte inferiore (non supporta la ricarica wireless). Nella parte frontale troviamo un LED di stato che si accende di rosso per indicarci la ricarica in corso.
Per accoppiarle è molto facile, basta toglierle una prima volta dal case ed andranno in automatico in ”pairing mode”, accendete il bluetooth sullo smartphone e troverete il dispositivo ”Canyon BT”, cliccateci per connettervi. Per le successive connessione il tutto avverrà in automatico.
Prova d’uso
Nei nostri giorni di prova siamo rimasti sorpresi in positivo da queste cuffiette, ma vediamo nello specifico!
Lato audio, dove su una fascia di prezzo basse ci si aspetta il classico suono piatto o tendente ad esaltare gli alti, su queste TWS invece il suono risulta equilibrato con dei bassi corposi che si fanno ben sentire. Manca purtroppo sia ANC che un equalizzatore per personalizzare il suono.
Altro risvolto positivo lo hanno i comandi touch, rapidissimi e con una elevata sensibilità. Risultano davvero comodi nell’uso quotidiano e non mancano di nessuna funzione (nel manuale sono presenti poi tutti i comandi utilizzabili). Da sottolineare la possibilità di richiamare l’assistente vocale del telefono e regolare il volume (sembra scontato ma non tutte gli auricolari lo permettono).
Nella media il microfono che risulta sufficiente per chiamate e messaggi vocali, anche se risente dei rumori di fondo nel caso le cuffie vengano utilizzate in ambienti rumorosi.
Conclusioni
Le cuffie Canyon TWS-3 si presentano con un case snello e moderno grazie alla ricarica via USB C e non deludono sotto l’aspetto l’audio.
Migliorabili nella scheda tecnica per le future versioni, aggiungendo il supporto ad un app sul telefono per poter personalizzare il suono e la cancellazione del rumore.
Consigliate!