Approfittando, insieme a molti altri utenti, di un super coupon sul canale Telegram abbiamo acquistato la telecamera di sorveglianza Aukey, scopriamola nella nostra recensione.
Acquistabile su Amazon in questa pagina.
Le scorte (13 Marzo 2019), non sono ancora disponibili visto che l’ultimo coupon la scontava a 25€ invece di oltre 75€, sono andate a ruba!
Confezione
Nella confezione, la classica AUKEY in cartone, troviamo:
- IP Camera AUKEY
- Cavo MicroUSB
- Cavo Ethernet
- Alimentatore USB
- Staffa per il montaggio
- Manuale d’uso e istruzioni
Caratteristiche
La telecamera di sorveglianza AUKEY supporta una risoluzione fino a 1080P, con testina rotante a 360 gradi.
Incorporato abbiamo anche un raggio infrarossi LED, esso ci permette la visione in live anche in notturna, così da poter utilizzare la telecamera anche in condizioni di luce scarsa.
Da sottolineare la presenza di uno speaker e di un microfono, grazie ad essi possiamo comunicare dalla telecamera o dallo smartphone. Il tutto scaricando l’applicazione per il controllo remoto, connettendo prima la IP camera ad internet tramite wifi o tramite cavo ethernet.
Nella parte anteriore del prodotto troviamo due led, uno per il wifi ed uno la connessione via cavo.
Nel lato sinistro abbiamo lo speaker, mentre nel lato destro abbiamo il microfono,
Sul retro abbiamo l’ingresso ethernet, pulsante di funzione, pulsante reset ed ingresso microUSB. Sempre posteriormente abbiamo lo slot per la microSD.
Prova d’uso
Nel nostro caso abbiamo deciso di configurarla con connessione wireless, visto che il modem è troppo distante per una connessione via ethernet.
Per prima cosa colleghiamo il cavo microUSB alla telecamera, mentre sullo smartphone scarichiamo ”MIPC” disponibile sull’AppStore e sul Google PlayStore.
Adesso basta cliccare il + in alto nell’app e scansionare il codice QR posto sotto la telecamera, successivamente potrete scegliere se configurarla wireless o via cavo.
IMPORTANTE: La telecamera non supporta reti 5Ghz.
Nel mio caso dopo averla configurata ha subito trovato un aggiornamento del software, tra download e installazione ci ha messo circa 1 minuto, molto veloce.
L’utilizzo dell’app è veramente facile ed intuitivo, scorrendo sulla schermata della telecamera muoveremo a 360 gradi la visuale così da poter tenere sotto controllo tutta la stanza. La risposta ai comandi è molto veloce e abbiamo poco input lag nonostante una connessione 8mbps.
Questo è uno screenshot della schermata dell’app dopo averla configurata:
I tasti in basso in ordine da sinistra a destra sono:
- Funzione cloud (costa 2,99€ al mese).
- Registrazione (salvataggio anche su microSD).
- Microfono, quando premuto permette di parlare dal telefono e chi si trova vicino alla telecamera ascolta (si sente abbastanza bene).
- Audio, permette di ascoltare l’audio della telecamera dal telefono.
- Opzioni extra
Conclusioni
Una telecamera perfetta per chi vuole una configurazione semplice, un’app facile da utilizzare ed un manuale chiaro passo passo in italiano. Peccato per il cloud a pagamento sarebbe stata una chicca in più che sicuramente avrebbe fatto felice in molti.