Recensione AUKEY Auricolari True Wireless compatti (EP-T16S 2020)

aukey tws
Prodotto ricevuto gratuitamente ai fini della recensione

Avevamo già testato gli auricolari AUKEY EP-T16S nella versione 2019, andiamo a scoprirli ora nella versione aggiornata che porta con se svariate novità dal lato audio fino al case di ricarica.

Acquista le AUKEY EP-T16S su Amazon.

Confezione

Nella confezione delle cuffiette AUKEY, la classica in cartone riciclato, troviamo:

  • Auricolari
  • Base di ricarica
  • Cavo Type-C
  • Gommini di ricambio
  • Manuale d’uso e garanzia

Specifiche tecniche

TECNOLOGIABluetooth 5.0
DRIVER1 driver altoparlante da 6mm
SENSIBILITÀ100dB +-3dB
GAMMA DI FREQUENZA20Hz – 20Khz
IMPEDENZA16ohm +-15%
TEMPO DI RICARICA1 ore e 30 minuti
DURATA BATTERIA5 ore
PESO8gr l’uno

Materiali, ergonomia e funzioni touch

Le TWS Aukey sono tra le cuffiette più compatte fino ad ora recensite, realizzate interamente in plastica, hanno un peso di soli 8gr e questa caratteristica le rende molto comode da indossare anche per più ore. Inoltre grazie ai molteplici gommini in dotazione non è difficile trovare la misura adatta alle proprie esigenze.

Nonostante la plastica sia di fattura economica, la costruzione è ben solida e non ha dato segni di cedimento o difetti.

Sarebbe stato comodo avere in confezione oltre ai gommini anche le alette esterne, sempre utili quando si utilizzano gli auricolari per fare sport.

Le forma è praticamente circolare se non per una piccola estensione nella parte inferiore, dove troviamo alloggiato il microfono, e proprio al centro di queste cerchio abbiamo un pannello touch che offre queste funzioni:

  • 2 tocchi = play/pausa
  • Tenere premuto la cuffietta sinistra/destra= traccia indietro/avanti
  • 2 tocchi (chiamate) = per rispondere o terminare una chiamata
  • Tenere premuto la cuffietta (chiamate) = per rifiutare una chiamata
  • 3 tocchi = richiama l’assistente vocale

Purtroppo manca un feedback audio alla pressione dei tasti, funzione invece presente nel modello più costoso Key Series.

Non manca anche un LED su entrambi gli auricolari che si colora in verde e rosso lampeggiante quando è in accoppiamento, rosso fisso in carica e verde lampeggiante a carica completa. Il LED è presente anche sulla base di ricarica è diventa verde quando carica al 100%.

La base di ricarica ha nella parte posteriore l’ingresso di ricarica Type-C e nella parte frontale il LED, gli auricolari si agganciano magneticamente alla base ed hanno la funzione di autoaccensione una volta rimossi dal case.

Qualità audio e microfono

Il suono si dimostra non dei migliori su questa fascia, pecca sui bassi mentre risulta ben equilibrato sui medi ed alti. Ottimo a volume massimo dove tende poco a gracchiare. Manca una qualsiasi tipo di app per la gestione (come fa Anker per intenderci) ma ci sta visto il prezzo economico sotto i 30€.

Il microfono invece è migliore rispetto alla media dei prodotti provati, forse leggermente basso ma non ne preclude l’utilizzo.

Nonostante gli auricolari aderiscano bene all’orecchio c’è da segnalare la poca isolazione dal rumore esterno.

Autonomia

Ottima l’autonomia che passa dalle 3 ore del modello precedente alle ben 5 ore di questo modello aggiornato. Nei nostri test abbiamo raggiunto circa 4 ore e mezza di utilizzo.

Molto bene l’utilizzo della porte Type-C invece della ormai obsoleta MicroUSB (che dava sempre problemi di affidabilità alla lunga) e permette una ricarica completa in sole 1 ore e mezza.

Conclusioni

Se il vostro budget è ridotto al di sotto delle 30€ allora possono essere prese in considerazione, magari anche a meno con qualche codice sconto che non manchiamo di condividere sul nostro canale Telegram.

🖱 Clicca e unisciti al nostro canale Telegram di offerte Amazon

ㅤㅤ ­Ti è piaciuto? Allora leggi anche…