Nuovo robot Anker lanciato insieme al marchio Eufy, parliamo del top di gamma RoboVac Hybrid L70. Una evoluzione netta rispetto agli ultimi modelli che include tutte le ultime tecnologie nel campo dei robot aspirapolvere.
Disponibile su Amazon in questa pagina.
Scopri tutti gli unboxing sul nostro profilo Instagram @therealpallok
Confezione
Nella confezione del RoboVac Hybrid L70 troviamo tutto il necessario al funzionamento e alla manutenzione del robot:
- RoboVac L70 Hybrid,
- Base di ricarica
- Adattatore di alimentazione CA
- Tappetino impermeabile
- Modulo per il lavaggio con acqua (incluso panno lavabile)
- Accessori per pulizia e ricambi vari
- Manuale e guida di installazione rapida
Caratteristiche e utilizzo
SPECIFICHE TECNICHE
DIMENSIONI | 355 x 355 x 105 mm |
POTENZA DI ASPIRAZIONE | 2200 Pa |
CAPACITÀ CONTENITORE POLVERE/ACQUA | 450 ml |
AUTONOMIA | 150 minuti |
TEMPO DI RICARICA | 300 minuti |
Il robot aspirapolvere L70 fa capire subito la sua importanza dal peso, ben 4Kg e una dimensione di 35,5 x 35,5 x 10,2 cm. Un peso non indifferente dovuto a tutti i componenti nuovi presenti che gli permettono di aspirare e questa volta anche di lavare.
Per quanto riguarda il lavaggio esso include nella confezione un panno che va agganciato nella parte inferiore, mentre aprendo lo sportello superiore troviamo la vaschetta che andrà riempita con l’acqua. Il lavaggio può essere regolato in 3 modalità differenti tramite l’app, scegliendo quanta acqua rilasciare durante la pulizia.
Per iniziare il lavaggio basta collegare nella parte inferiore il panno e riempire di acqua la vaschetta, il robot riconosce il tutto automaticamente.
La stessa vaschetta da 0.45L è divisa in due parti, nella seconda parte troviamo la polvere raccolta ed il filtro rimovibile e lavabile. Affianco al filtro abbiamo una piccola spazzola che ci viene in aiuto per rimuovere eventuale polvere e peli rimasti bloccati nel filtro.
Nella parte superiore abbiamo un piccolo rialzo circolare, questa è una delle principali novità di questo modello, un sensore laser che viene sfruttato per mappare la casa e gestire al meglio gli ostacoli presenti lungo il percorso.
Altri sensori sono posti sul perimetro del robot L70, vicino al ”paraurti” che attutisce i contatti con gli oggetti. Da notare come il paraurti abbiamo un bordino in gomma più esterno per evitare che vada a rovinarsi andando a toccare i vari oggetti, nel modello precedente non era presente e nel lungo andare il robot tendeva a rigarsi.
La base di ricarica include anche un tappetino in gomma che permette di fissarla a terra senza un minimo movimento, andando quindi a risolvere il problema del suo spostamento quando il robot torna in carica.
Applicazione
Il robot è smart e comandabile tramite App o assistente vocale, nello specifico Alexa e Google.
Nel nostro caso lo abbiamo testato con Alexa sfruttando la skill ”Eufy Home”, qui alcune immagini:
Per la prima configurazione bisogna scaricare dall’Apple Store o dal Google PlayStore l’app ”EufyHome”, successivamente accendete il robot e posizionatelo sulla base di ricarica.
Aprite l’app e procedete alla configurazione sfruttando la rete wireless. Dopo aver terminato la configurazione andando nell’app di Alexa potrete abilitare nella sezione Skill ”EufyHome” e controllare come nel nostro caso tramite Amazon Echo Dot il robot aspirapolvere.
Vediamo adesso alcuni screen dell’app e le opzioni che ci mette a disposizione:
[Ultimo screen] Dalla home del robot dopo una prima pulizia si creerà la mappa della casa con il disegno del percorso del nostro robot, clicca sulla destra su ”modifica mappa” possiamo poi apportare delle modifiche, nello specifico selezionando la mappa in giallo andiamo ad escludere le parti dove il robot non deve lavare mentre in rosso le parti dove il robot non deve passare. Nella parte in alto della schermata abbiamo i dati della pulizia.Nelle altre immagini vediamo invece alcune delle opzioni e informazioni disponibili tra cui la scelta di acqua nel lavaggio, possibilità di programma giorno e orari di pulizia, stato dei componenti del robot e varie altre opzioni.
Vista l’assenza del telecomando per pulire manualmente e controllare il robot con i tasti andate nelle impostazioni dell’app e selezionate ”comandi manuali” per permette di controllare totalmente il vostro RoboVac L70!
Dalla home dell’app possiamo poi scegliere la potenza di pulizia cliccando su ”aspira”, abilitando la funzione ”BoostIQ” il robot sceglierà in automatico la potenza necessaria. La sezione ”pulizia zone” permette di selezionare sulla mappa una sola parte da pulire della casa.
Conclusioni
Un robot aspirapolvere che racchiude tutte le funzioni possibili dal lavaggio fino al controllo vocale tramite assistente e che mantiene la sua splendida app EufyHome sempre aggiornata, un aspetto da non sottovalutare visto che le app sono ormai una delle parti principali di questi prodotti smart!
Anker con il marchio Eufy entra nel mondo dei robot aspirapolvere top di gamma. Il prezzo di 499€ risulta competitivo verso marchi più blasonati come Roomba che con le stesse caratteristiche costano anche 700/800€, ma confidando nei soliti sconti che Anker offre nel corso del tempo ci sarà modo di prenderlo anche a meno.