NETGUARD Android
Netguard è un’applicazione per Android che tramite una VPN e moltissime opzioni permette di limitare le funzioni delle app installate… ma non solo! Essa blocca anche le pubblicità, scopriamo tutti più avanti.
IMPORTANTE: Non scaricare NetGuard dal Google PlayStore in quanto non include tutte le funzioni, questo perché Google ha regole che impediscono di pubblicare app che blocchino la pubblicità sul suo store. Scaricala da link che ti indico durante la guida.
Seguici sul canale Telegram per contenuti esclusivi ogni giorno!
Come funziona Netguard
Quest’app non è altro che un firewall che filtra tutto il traffico dati del dispositivo, per farlo essa sfrutta una VPN, ma non parliamo delle VPN “classiche” che si connettono ad un server, ma di una VPN in locale utilizzata solamente per poter gestire il traffico. Il tutto senza necessità di avere i permessi di root.
Dopo averla configurata essa ci permetterà di bloccare la connessione ad ogni singola app, bloccare la pubblicità quando navighiamo, aumentare privacy e batteria.
Perché parliamo di minor consumo della batteria?
Perché molte applicazioni, che potrebbero tranquillamente funzionare senza connessione internet, si connettono continuamente in rete per scaricare banner pubblicitari e scambiare dati (anche nostri! basti pensare ai giochi). Andando a bloccare la connessione a queste app possiamo godercele senza nessuna pubblicità ed evitando l’invio di dati su server a noi sconosciuti.
Come installarla
Per installarla sfrutteremo la repository su GitHub in quanto l’app è opensource, per farlo seguite questi passaggi:
- Apri il link a GitHub
- Clicca su assets e poi su netguard-v2.apk
- Ora accetta e scarica il file .apk
Per installarlo apri la cartella download del tuo dispositivo, utilizza un file manager, nella cartella troverai il file scaricato in precedenza in formato .apk.
Cliccaci sopra a netguard.apk e procedi con l’installazione; se ti chiede di abilitare le origini sconosciute esegui le istruzioni a schermo ed abilitale, senza di esse non potrai installare l’app con tutte le funzioni.
Configurazione iniziale
Appena aperta l’applicazione bisognerà procedere con alcune impostazioni da effettuare una sola volta per inizializzare Netguard.
- Cliccate accetto all’avviso iniziale
- Cliccate su ok nei 4 avvisi che vedete al centro dello schermo
- Accettare le autorizzazioni per creare una VPN
- Disabilitare l’ottimizzazione della batteria per Netguard, se non fate questa operazioni rischiate che il sistema chiuda l’app in automatico
IMPORTANTE: Per attivare Netguard clicca in alto a sinistra sullo switch affianco all’icona a forma di scudo.
Impostazioni base
Ora vediamo le impostazioni basilari da attivare per filtrare il traffico.
Per bloccare l’accesso ad internet alle applicazioni i passaggi da fare molto semplici:
- Scorri e trova l’app che desideri
- Una volta trovata lungo la riga del nome avrai l’icona del wifi e della connessione dati
- Tappa su di esse per bloccare la connessione di quell’app
Esempio:
Il riquadro verde indica il wifi disattivo, mentre quello rosso la connessione dati
Possiamo ad esempio bloccare anche solo la connessione wifi o solamente i dati, questo ci permette di configurare a nostro piacimento qualsiasi app. Bloccare la connessione dati ad esempio a Facebook ci permette di risparmiare batteria (niente più richieste ai server quando non siamo in wifi) e risparmiare giga sulla sim, ma di contro non avremo più notifiche dall’app in quanto non si connetterà quando il wifi è spento.
Cliccando sul nome di un’app abbiamo altre opzioni configurabili, tra queste troviamo:
- Permetti il wifi quando lo schermo è acceso
- Permetti la rete dati quando lo schermo è acceso
- Blocca quando in roaming
Abilitando le prime due abbiamo la possibilità di avere l’app connessa ad internet quando lo schermo è acceso, mentre blocchiamo la connessione con lo schermo spento (ti ricordo di cliccare sulle icone evidenziate nell’immagine sopra per bloccare la connessione). Ideale per bloccare il consumo eccessivo di app come Facebook e Instagram. Basterà accendere lo schermo per riceve le notifiche.
Queste sono le opzioni di cui parliamo:
Bloccare la pubblicità
Una delle funzioni per cui Netguard è molto utilizzato è il blocco delle pubblicità, vediamo come si attiva.
Vi ricordo che se scaricate l’app dal Google PlayStore questa funzione non è presente, scaricatela come indicato ad inizio articolo.
- Apri l’app e clicca in alto a destra sui tre puntini
- Poi clicca su impostazioni
- Ora vai su opzioni avanzate ed abilita filtra traffico
Adesso dobbiamo scaricare l’elenco dei server di pubblicità da bloccare, il file hosts, per farlo seguite questi passaggi:
- Sempre dalle impostazioni di Netguard, cliccate backup
- Clicca l’ultima opzione scarica file hosts
- Attendi semplicemente la file del download e sarà configurato il blocco
Ora abilità la VPN di Netguard cliccando in alto a sinistra vicino l’icona dello scudo, adesso quando navighi online tutta la pubblicità bloccata.
L’icona per abilitare Netguard è questa, nell’immagine l’icona è attiva e quindi già in funzione la VPN:
Importante
Quando l’app è attiva tutto il traffico dati passa per Netguard, questo significa che il sistema attribuirà anche il relativo consumo di batteria a Netguard, ma in realtà non è questa app che consuma batteria ma sono le app che fanno richiesta a consumare. Non impauritevi se vi appare quindi un messaggio di alto consumo di batteria, è un avviso non basato su dati veritieri.