Le 5 opzioni nascoste di Chrome da attivare

Le 5 opzioni nascoste di Chrome da attivare min

Chrome è uno dei browser più popolari al mondo, con una vasta gamma di funzionalità e personalizzazioni che lo rendono uno strumento molto versatile per la navigazione online. Tuttavia, molte di queste funzionalità sono nascoste dietro le cosiddette “flags” di Chrome, che possono essere utilizzate per sbloccare funzioni avanzate e sperimentali.

In questo articolo, esploreremo le cinque migliori flags di Chrome (chiamate anche opzioni nascoste) che possono aiutare a migliorare l’esperienza di navigazione.

Le flags possono essere facilmente attivate digitando “chrome://flags” nella barra degli indirizzi del browser (la barra più in alto nel browser). Ricorda, tuttavia, che queste funzionalità sono sperimentali e potrebbero non funzionare correttamente.

chrome flags opzioni nascoste min

5 opzioni nascoste di Chrome

IMPORTANTE: Queste funzioni sono in anteprima rispetto alle versioni pubbliche di Chrome, per cui se non dovessero più essere disponibili allora o sono state rimosse oppure sono state integrate come funzioni ufficiali.

🔄 Aggiorneremo questo articolo per avere sempre le 5 migliori opzioni attive disponibili nell’ultima versione di Chrome 🔄

  1. Smooth Scrolling” – Questa flag rende lo scorrimento più fluido e meno scattoso.
    Per attivarla, digita “chrome://flags/#smooth-scrolling” nella barra degli indirizzi e seleziona “Abilita” nel menu a tendina.
  2. Experimental QUIC protocol” – Questa flag utilizza un protocollo di trasmissione dati più veloce rispetto al tradizionale TCP.
    Per attivarla, digita “chrome://flags/#enable-quic” nella barra degli indirizzi e seleziona “Abilita” nel menu a tendina.
  3. Parallel Downloading” – Questa flag consente di scaricare più parti di un file contemporaneamente, accelerando il processo di download.
    Per attivarla, digita “chrome://flags/#enable-parallel-downloading” nella barra degli indirizzi e seleziona “Abilita” nel menu a tendina.
  4. Nuova interfaccia download” – Andiamo ad attivare in anteprima una nuova grafica per i download, molto più bella e funzionale rispetto a quella base.
    Per attivarla, digita “chrome://flags/#download-bubble” nella barra degli indirizzi e seleziona “Abilita” nel menu a tendina.
  5. Dark Mode” – Questa flag abilita la modalità scura per le pagine web, riducendo l’affaticamento visivo durante la navigazione notturna.
    Per attivarla, digita “chrome://flags/#enable-force-dark” nella barra degli indirizzi e seleziona “Abilita” nel menu a tendina.

Se vuoi migliorare l’utilizzo mentre vedi calcio o film non puoi perderti le estensioni Chrome da avere per navigare sui siti di streaming, con tutti i consigli per evitare spam e pagine con virus, renderà tutti i siti liberi da qualsiasi pericolo e pubblicità.

Le flags di Chrome possono migliorare notevolmente l’esperienza di navigazione e rendere il browser più personalizzabile e versatile, inoltre è anche un modo per capire ciò che Google vuole portare nelle nuove versioni, prima che queste siano rese pubbliche.

Ricorda sempre che l’uso di queste funzionalità sperimentali può comportare problemi di stabilità nell’uso quotidiano, quindi utilizzale con cautela. Se creano problemi con il browser dopo aver attivato una flag, puoi sempre tornare alla pagina delle flags e disattivarla o nei casi più estremi resettare le impostazioni del browser.

🖱 Clicca e unisciti al nostro canale Telegram di offerte Amazon

ㅤㅤ ­Ti è piaciuto? Allora leggi anche…