KINGUIN
Scopriamo insieme uno dei più grandi siti al mondo dove poter acquistare key per giochi e software. Su potete acquistare giochi per qualsiasi piattaforma, da Steam, PS4, Xbox, Nintendo, programmi per Windows, Uplay ed altri ancora.
FOLLOW ME | Continua a seguirmi sul Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato e sul profilo Instagram.
è un sito sicuro e verificato, lo conferma anche . Anche io personalmente ho acquistato varie cd-key sia per Playstation 4 che per la piattaforma Steam.
Cos’è Kinguin e cosa vende di preciso? Cosa sono le cd key?
è un sito web che vende dei “codici”, i quali permettono di riscattare tramite la piattaforma da voi scelta giochi, software o abbonamenti(es. Playstation plus).
Il vantaggio di acquistare questi codici o key sono i prezzi veramente bassi e le offerte incredibili presenti su moltissimi prodotti in vendita.
Questi codici che vende, sono appunto chiamati cd key o semplicemente key.
Dopo che ho acquistato un gioco che succede?
Dopo aver acquistato un gioco, non passerà molto prima di ricevere la email di conferma ed il codice da inserire nel vostro dispositivo. Ad esempio su Playstation 4 il codice va inserito in un’apposita sezione del Playstation Store (così come su Steam, Xbox, ecc…) guardate qui:
Come posso pagare su Kinguin?
Un altro dei fattori positivi di sono i metodi di pagamento accettati, ne sono davvero tanti!
Partendo dal più famoso PayPal, troviamo anche bitcoin, paysafe card, subway, skrill e skinwallet. Tutti metodi di pagamento sicuri.
Protezione acquirenti
Quando acquistate una , troverete una casella da selezionare che indica la protezione acquirenti. È un servizio aggiuntivo che garantisce una protezione in caso di problemi con il codice, il personalmente ho sempre evitato di selezionarla così da avere un risparmio maggiore sui giochi che costano poco.
Potete non utilizzarla se acquistate da un venditore che ha feedback molto positivi, guardate qui ad esempio:
In questo caso il venditore ha una valutazione di 4,5 su 5 che è molto alta. Cliccando sulla spunta affianco a include toglierete la protezione acquirenti.
In caso decidiate di acquistare giochi con un valore abbastanza alto (sopra i 40€ ad esempio), spendere i 3€ per la protezione acquirenti avrebbe più senso rispetto ad usarla su giochi che costa molto meno…
Il prezzo della protezione acquirente varia a seconda del prezzo del gioco.
Vediamo un esempio di differenza dei prezzi tra Kinguin e Steam
Prendiamo in considerazione la piattaforma per PC Steam(la stessa cosa vale anche per le altre).
Volendo acquistare il gioco attualmente (nel momento in cui scrivo l’articolo) abbiamo su Steam il prezzo di 59,99€, mentre se lo avessimo acquistare su abbiamo un prezzo di . Una differenza abissale.
Avete già fatto acquisti su Kinguin? O magari è la volta buona per iniziare a risparmiare? Fatemelo sapere nei commenti.