Cuffie AUKEY EP-B52 – La scelta economica per le cuffie bluetooth

aukey cuffiee
Prodotto ricevuto gratuitamente ai fini della recensione

Torniamo a testare cuffie AUKEY e lo facciamo con il modello EP-B52, una scelta sulla fascia economica che presenta un suono interessante e anche piccoli difetti.

Disponibile su Amazon.

Confezione

Nella confezione troviamo:

  • Cuffie Aukey EP-B52
  • Cavo microUSB
  • Cavo audio 3.5mm
  • Custodia
  • Manuale d’uso

Caratteristiche e funzioni

Le cuffie AUKEY EP-B52 utilizzano il chip QCC3003 con bluetooth 5.0 e supporto allo standard A2DP, mentre manca il supporto allo standard ApX (famoso per la riduzione del ritardo audio).

I driver sono 2 da 40mm ed offrono una buona profondità dei bassi (niente però di esaltante) ed in generale un suono ben equilibrato.

La batteria integrata è da 400mAh e garantisce circa 18 ore di autonomia a volume medio/alto (anche grazie al bluetooth 5.0) e si ricarica da 0% a 100% in 2 ore.

Per quanto riguarda i pulsanti troviamo tutto sul padiglione destro con:

  • Indicatore LED
  • Pulsante multifunzione
  • Controllo volume e tracce
  • Ingresso di ricarica
  • Microfono

La costruzione è si economica, però non ben solida. Non presenta scricchiolii vari che di solito troviamo in cuffie low-cost.

I materiali utilizzati sono plastica (abbastanza economica) e cuscinetti in soft foam, così come anche per l’archetto superiore che è regolabile in lunghezza.

Utilizzo

Partiamo dall’ergonomia, che possiamo definire non eccelsa. L’archetto è regolabile in lunghezza, ma i padiglioni sono praticamente fissi, non hanno nessun raggio di movimento in nessuna direzione. Questo purtroppo è un grande limite su delle cuffie.

Comodo invece il materiali utilizzato che risulta morbido e confortevole anche in lunghi utilizzi (e con gli occhiali). I pulsanti invece

Il suono è della media, sicuramente positivo. Avendo provato anche altre cuffie queste si dimostrano con buoni bassi, non troppo forzati. Non gracchiano a volume massimo, però tendono leggermente a distorcere l’audio, mantiene una buona qualità fino a volume medio/alto (circa 80 per prendere come riferimento il volume di Windows 10).

I pulsanti sono di qualità molto economica ed essendo incavati non hanno nessun tipo di feedback, scomodi da utilizzare con le cuffie indossate.

Conclusioni

AUKEY ci presenta le sue cuffie on-ear economiche con un buon suono ma piccoli difetti legati all’ergonomia, rimane comunque una scelta da prendere in considerazione se si vuole spendere poco.

🖱 Clicca e unisciti al nostro canale Telegram di offerte Amazon

ㅤㅤ ­Ti è piaciuto? Allora leggi anche…