Creare account Telegram senza numero di telefono
Come creare account Telegram senza numero di Telefono? Ci serviremo dei numeri virtuali VOIP, privati e accessibili solo a noi in maniera gratuita.
Come creare numeri di telefono privati (VOIP e non) non accessibili pubblicamente?
Andiamo a scoprire come fare tutto ciò!
La maggior parte dei servizi che concedono numeri di cellulare rendono il numero pubblico tramite il loro sito, questo comporta che il numero sia stato già associato al sito su cui volete registrarvi (es. Telegram).
Per questo bisogna creare numeri di telefono privati e non pubblici, in modo da potersi registrare su qualsiasi sito (non tutti accettano VOIP, ma telegram SI) con un numero che viene generato tramite un’applicazione.
In sintesi… andiamo a creare un account Telegram senza usare il nostro numero di telefono sfruttando un’altra app che crei numeri VOIP.
Guida alla creare dell’account Telegram senza numero
Per prima cosa dobbiamo scaricare l’app per la creazione del numero VOIP:
- Basta recarsi su QUESTO INDIRIZZO (Playstore) oppure a QUESTO INDIRIZZO (Itunes store) e scaricare l’applicazione. Se non riuscite ad accedere tramite i link cercate “NEXT PLUS” sullo store.
ALTERNATIVA: Su Android potete usare anche questa altra app o questa, basta che crei un numero VOIP.
FILE APK: Se non riuscite ad accedere al file sul PlayStore potete scaricare il file APK da questo link.
TELEGRAM: Alcuni utenti ci segnalo che per Telegram la creazione dell’account è bloccata con molti numeri creati dalle App, ma con TextPlus in molti casi funziona. - Ora aprite l’app e registratevi (dovrete verificare l’email, quindi inseritene una vera oppure una finta con verifica dal sito Temp-Email).
- Successivamente creare il vostro personale numero di cellulare, dalle impostazioni del profilo.
Basta poi andare sul proprio profilo nell’applicazione e selezionare un numero di qualsiasi nazione (Consiglio Canada).
Adesso quando un sito vi chiederà il numero di cellulare per registrarvi basta inserire quello creato e riceverete nell’applicazione un SMS di conferma (esempio il codice di conferma di Telegram).
Adesso se volete creare un account Telegram senza numero di cellulare vi basterà seguire questa guida!
Consigli per la creazione su Telegram
In alcuni casi consiglio di farvi chiamare per ricevere il codice (è gratuito ricevere chiamate su quel numero), in quanto gli SMS ci mettono molto tempo ad arrivare.
Questo anche su Telegram, quando vi richiede il codice via SMS attende un pò e se non arriva cliccate su “chiamami”, così riceverete una CHIAMATA GRATUITA che vi dirà il codice da inserire per creare l’account Telegram.
ATTENZIONE: Ultimamente alcuni siti come Whatsapp hanno bloccato la registrazione con numeri virtuali, detti VOIP.
Finito! Ora avete un numero virtuale può essere utile per creare più account oppure per proteggere la propria privacy inserendolo nei moduli di registrazione.
Lascia un commento e continua a seguirmi su Telegram per non perderti nulla e sul nuovo profilo Instagram e Facebook.