Configurazione PC Gaming: Guida ai componenti

configurazione pc gaming

Configurazioni per PC da Gaming

Il gaming su PC è un argomento molto delicato, tutto risiede nella scelta dei componenti da acquistare e soprattutto varia in base al budget che si mette in gioco.

Andiamo a scoprire le migliori configurazioni, divise in fasce di prezzo!

FOLLOW ME | Continuate a seguirmi su Telegram per contenuti esclusivi, e sui profili Instagram e Facebook.

Guida all’acquisto dei componenti

Questa guida è redatta con lo scopo di aiutare nell’acquisto delle migliori componenti per pc chiunque si stia cimentando nell’assemblaggio di un nuovo computer da gaming. Andremo a vedere tutte le migliori combinazioni attualmente disponibili.

Per via dei prezzi che ci sono online e sopratutto, per via della garanzia e dall’assistenza, ci baseremo sui prezzi di Amazon. I prezzi fanno riferimento al giorno stesso in cui è redatta la guida, potrebbero cambiare, aumentare o diminuire.

Ricordate che non conta solamente avere un ottimo pc assemblato in maniera corretta, ma anche avere delle periferiche di valore. Parliamo sopratutto di un monitor di livello, casse/cuffie, tastiera, mouse e così via.

Avrebbe senso assemblare un pc da gaming che permetta di giocare in 1080P con grafica al massimo, su un vecchio monitor che arriva alla risoluzione di 720P? Per questo motivo valutate l’idea, anche se non immediata, di acquistare delle periferiche di valore, potete lasciare un commento sotto l’articolo e vi aiuterò nella scelta.

hardware pc gaming 1

VEDREMO LE FASCE SUDDIVISE IN:

  • FASCIA ECONOMICA 
  • FASCIA BASSA 
  • FASCIA MEDIA 
  • FASCIA ALTA
  • FASCIA ESTREMA

I prezzi delle componenti sono in continuo cambiamento, questo potrebbe far aumentare o diminuire il prezzo delle configurazioni qui sotto elencate.

Configurazione PC gaming: FASCIA ECONOMICA

La configurazione da gaming più economica possibile, vi permette di giocare a giochi come League of Legends, Overwatch ed altri giochi simili diminuendo le impostazioni grafiche. Se volete spendere poco questa è la più economica possibile, senza prendere pezzi inutili.

PREZZO: CIRCA 400 EURO con SSD 435 EURO

Configurazione PC gaming: FASCIA BASSA

In questa configurazione il nostro obiettivo è quello di ottenere delle performance che ci permettano di giocare in fullhd (1080P) sulla maggior parte dei giochi. Naturalmente ogni gioco ha requisiti diversi, quindi in alcuni casi dovrete diminuire i dettagli grafici per avere delle buone prestazioni. Si punta sempre a raggiungere i 60FPS.

PREZZO: Circa 550 EURO e 590 con SSD.

Potete scendere di prezzo con un 1050 ti da 2GB (risparmio circa 30€) o in alternativa per la SCHEDA VIDEO si può puntare la RX560 da 4GB che costa meno ed offre prestazioni praticamente simili o leggermente inferiori ma di pochissimi FPS.

Per SSD vi consiglio di prenderlo subito se riuscite così da installarci il sistema operativo, magari puntando a taglie da 120GB per risparmiare qualcosa.

Per aumentare e migliorare la vostra configurazione potete prendere 16Gb di RAM ed una 1060, così da avere un bel boost di FPS.

Configurazione PC gaming: FASCIA MEDIA

Qui le prestazioni diventano interessanti e possiamo toglierci molti sfizi anche con giochi che richiedono dei requisiti alti. Siamo sopra il livello delle console da gioco e per la risoluzione possiamo andare oltre i 1080P se ci accontentiamo di scalare i dettagli grafici

PREZZO: Circa 650 EURO senza SSD.

Le modifiche che possiamo portare a questa configurazione riguardano la scelta tra Intel e AMD.

Se volete la configurazione AMD che costa leggermente meno per quanto riguarda il processore allora potete modificarla così:

Potete quindi risparmiare circa 50€ (i prezzi variano da periodo a periodo).

Inoltre potete migliorare questa configurazione andando a scegliere un SSD più capiente ed ampliando gli slot di RAM aggiungendone altri 8GB.

Configurazione PC gaming: FASCIA ALTA

Ora vediamo finalmente la configurazione da gaming di computer di altissimo livello, le migliori componenti per un pc che va ben oltre i 1080P!

Non è ancora il massimo possibile, ma è una configurazione di alto valore.

PREZZO: Circa 1000/1100 EURO compreso SSD questa volta.

In questo caso la configurazione pc è modificabile nelle RAM, dove potete anche scendere con prodotti meno costosi di circa 20/30€. Si può anche scendere sulla GPU se riuscite a trovare ad esempio una 980 Ti scontata (ma lo sconsiglio).

Configurazione PC gaming: FASCIA ESTREMA

Qui mettiamo insieme il meglio, o quasi, delle componenti PC attualmente sul mercato.

So che si potrebbe esagerare e fare ancora di più rispetto alla configurazione che sto per mostrarvi, ma rimane comunque una configurazione da gaming estrema!

RTX 20180

PREZZO: Circa 3000 EURO per una configurazione da vero computer da gaming!

Questa che abbiamo appena visto è una configurazione pc gaming estrema che può diventare fattibile se andiamo a scalare alcune componenti come processore e scheda video, rendendo il prezzo più accessibile ma con prestazioni sempre al massimo su ogni gioco!

Se volete consigli su una vostra configurazione, avete un budget o esigenze particolari… non esitate a lasciare un commento sotto l’articolo! Posso anche aiutarvi in privato tramite chat su Telegram, prima però lasciate un commento con la vostra richiesta.

🖱 Clicca e unisciti al nostro canale Telegram di offerte Amazon

ㅤㅤ ­Ti è piaciuto? Allora leggi anche…