Netflix è uno dei colossi più importante al mondo per quanto riguarda la distribuzione di contenuti on-demand a pagamento.
Purtroppo però c’è un limite per chi utilizza questo servizio in alcuni paesi, tra cui l’Italia, molte serie tv e film ci vengono ”nascosti”.
Ma spieghiamo bene il significato di ”nascosti”. Per essere distribuiti nei vari paesi Netflix ha bisogno della licenza di distribuzione e per alcuni contenuti in Italia questo avviene attraverso altri servizi come Sky.
Piccolo esempio con dati reali
In Italia Netflix offre (i numeri sono riferiti al momento in cui sto scrivendo) 1000 film e 196 serie TV.
In America Netflix offre (anche qui i numeri potrebbero poi cambiare) 4339 film e 1326 serie TV.
Tra le varie serie che mancano troviamo:
- American Horror Story
- The Walking Dead
- House Of Cards
- Ed altre ancora…
Un bel numero inferiore di contenuti, che però può essere risolto in un modo… accedere a Netflix dagli USA!
Si perché Netflix riconosce il paese da cui ci si connette e offre una libreria di contenuti per quel determinato paese.
Andremo quindi ad utilizzare una VPN (virtual private network) che ha moltissimi server sparsi in giro per il mondo in grado di ”simulare” la nostra connessione anche negli USA con un server specifico per Netflix.
Perché parliamo di server specifico? I servizi di streaming riconoscono e bloccano le VPN, per cui abbiamo bisogno di un servizio studiato appositamente per tale scopo.
Qui entra in gioco CyberGhost VPN, una delle VPN più famose al mondo che offre svariate tipologie di server dai torrent based ai server per streaming, il tutto per pochi euro al mese.
CyberGhost VPN: guida introduttiva
Per accedere a questo servizio bisogna entrare sul sito ufficiale e registrare un account scegliendo la tipologia di offerta che vogliamo. Poi collegandoci alla sezione download possiamo scaricare il nostro software per moltissimi dispositivi differenti. In questa guida prenderemo per esempio il software per Windows.
I dispositivi supportati sono moltissimi: Windows, Mac, IOS, Android, Amazon Fire Stick, Linux, AppleTV, AndroidTV, smartTV, ecc
Prima di vedere il funzionamento del software ecco alcune delle principali caratteristiche:
- Accesso a 5900+ server in oltre 90 paesi nel mondo
- Connessione simultanea di 7 dispositivi con un solo abbonamento
- Supporto 24 ore al giorno in 4 lingue diverse
- 45 giorni per ripensarci ed avere i soldi indietro
- Polita NO LOGS (molto importante quando si parla di VPN)
Dopo aver effettuato il login ci troveremo davanti la home page:
Sulla colonna di sinistra possiamo scegliere la tipologia di server:
- PREFERITI
- TUTTI I SERVER
- TORRENT
- STREAMING
E sotto i server troviamo le varie opzioni (le vedremo poco più avanti nella guida).
Andando nella sezione streaming avremo poi sulla colonna di destra tutti i server disponibili e la loro funzionalità predefinita, in alto troviamo appunto Stati Uniti con ottimizzazione per Netflix US.
Clicchiamoci sopra per collegarci e successivamente apriamo il nostro browser (ad esempio Google Chrome) ed andiamo su Netflix, effettuiamo il login se lo richiede.
Qui ora troverete un ampio catalogo di film e serie tv, potrete anche impostare la lingua italiana nei film che sono stati doppiati. Ad esempio House of Cards non esiste su Netflix Italia ma in USA è disponibile anche in lingua italiana, basta avviarlo e cambiare poi le impostazioni di lingua.
Altra cosa interessante, su Netflix USA sono ancora disponibili i 30 giorni di prova gratis che in Italia sono stati rimossi.
Altre opzioni di CyberGhost
Tra le varie opzioni che possiamo trovare in questa VPN, nella sezione funzionalità:
Blocco degli annunci (quindi pubblicità), filtro dei siti web e una opzione molto interessante per chi usa le connessioni a consumo, la compressione dei dati. Così potrete diminuire il consumo e nel frattempo rimanere anonimi.
Nella sezione regole intelligenti:
Avvio automatico dell’app con connessione automatica ad un server a nostra scelta ed anche apertura di un’app in contemporanea.
Andando su impostazioni avremo una funzione che non può mancare in nessuna VPN il kill-switch. Cioè il blocco totale della connessione in caso la VPN si disconnetta, questo evita che di rendere pubblico il nostro indirizzo IP che normalmente viene mascherato quando usiamo una VPN.
Prezzi e abbonamento
Potete accedere alle ultime promo di CyberGhost tramite il pulsante in basso dove avrete in promozione 2 mesi gratis ed un abbonamento a soli 2.64€ (circa) al mese, se scegliete il piano da 3 anni, che potrete usare con 7 dispositivi in contemporanea!