Modificare la PS4
La modifica delle console è una procedura ormai presente nel mondo dei videogame dalle primissime PlayStation, nel mondo della Playstation 4 però è di recente introduzione e vedremo insieme come fare nei dettagli la modifica alla nostra Playstation 4!
DISCLAIMER: Non mi assumo nessuna responsabilità nello svolgimento di questa guida che è realizzata con il solo scopo di informare gli utenti.
FOLLOW ME | Non perderti nessun contenuto continua a seguirmi su Telegram e su Instagram.
Modificare questa volta la PS4 è più semplice di quanto lo era su PS3 in quanto basterà andare a sbloccare la modalità debug ed il package installer per poter installare poi i giochi in formato PKG. Questi file (che non sono altro che backup dei giochi) sono facilmente reperibili cercando in rete.
Scopri questa offerta su Amazon...
Guida galattica per gli autostoppisti. Il ciclo completo
9,99 € (a partire da 8 Luglio 2025 12:19 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)
Attualmente è possibili modificare i firmware 4.05 – 4.55 – 5.05.
Per gli altri firmware compreso l’ultimo 5.55 sono già stati “bucati” ma gli sviluppatori non hanno ancora rilasciato nulla di stabile e facile da installare, tornate a controllare questo articolo per rimanere aggiornati.
IMPORTANTE LEGGERE TUTTA LA GUIDA FINO ALLA FINE!
GUIDA MODIFICA 1.01 / 1.76 / 4.05 / 4.55 / 5.05
Consiglio di aggiornare il firmware all’ultima versione modificabile cioè 5.05, per installare questo UPDATE dovrete:
- Scaricare l’aggiornamento da questo link oppure da questo altro.
- Crea sulla USB una cartella chiamata PS4 dentro la cartella PS4 crearne una chiamata UPDATE e all’interno metti il file di aggiornamento chiamato PS4UPDATE.PUP
- Ora inserisce la USB nella porta della PS4 e aggiorna il firmware
È importante disattivare gli aggiornamenti automatici andando nelle impostazioni di download della PS4.
MODIFICA PRIMO METODO
Alla fine avrete un errore di memoria, è normale non preoccupatevi.
- Andate nelle impostazioni dell PS4 e cliccate su rete / configura connessione a internet / wifi / personalizzata e mettete tutto in automatico tranne i DNS scegliete manuale e inserite:
DNS 1: 165.227.83.145
DNS 2: 108.61.128.158
Ora salvate queste impostazioni di connessione. - Tornate alle impostazioni e clicca sulla prima opzione guide utente e di nuovo su guida utente
- Si aprirà una pagina web, cliccate sul vostro firmware (esempio 5.05) e poi cliccate su mira. Dopo alcuni secondi avrete una scritta che conferma la modifica… FATTO!
- Andando nelle impostazioni come ultima opzioni adesso avrete DEBUG SETTINGS.
È presente anche una VIDEOGUIDA realizzata da un utente su YouTube, esegue gli stessi passaggi descritti in questo articolo, compreso quelli che vedremo tra poco su come installare i giochi in formato PKG su Playstation 4.
MODIFICA SECONDO METODO
Alla fine avrete un errore di memoria, è normale non preoccupatevi.
- Aprite il browser e inserite questo URL: https://www.cybermodding.it/ps4exploit/
- Cliccate su start 5.05 firmware exploit e poi su start exploit. Dopo alcuni secondi avrete la conferma di modifica.
- Andando nelle impostazioni come ultima opzioni adesso avrete DEBUG SETTINGS
COME INSTALLARE I GIOCHI
Per installare i giochi dopo aver modificato la vostra Playstation 4 dovrete:
- Scaricare o avere giochi/backup in formato PKG
- Una chiavetta formattata in NTFS (Così da supportare file più grandi di 4gb) e copiarci sopra il gioco.
- Accendete la PS4, effettuate i passaggi per sbloccare il debug settings (essendo una mod temporanea se spegnete la PS4 sparisce il menù, ma se impostate i DNS come nel primo metodo vi basta andare su manuale utente senza dover reinserire i DNS) e collegate la USB alla PS4.
- Andate in impostazioni / debug settings / packeg installer e cliccate sul gioco che volete installare.
- Alla fine dell’installazione il gioco apparirà nel menù principale della playstation.
ATTENZIONE: Alcuni giochi dopo averli installi potrebbero richiedere di aggiornare il firmware, cliccate su aggiorna più tardi e si avvieranno normalmente.
Potete installare in questo modo anche gli aggiornamento per i giochi e i DLC che trovate online sempre in formato PKG.
Per qualsiasi domanda o se avete novità per aggiornare la guida potete lasciare un commento infondo all’articolo.