Telegram è l’app di messaggistica istantanea che sta prendendo piede negli ultimi anni grazie alle molteplici funzioni disponibili.
L’applicazione è gratuita ed è disponibile sui principali store degli smartphone (Apple Store e Google PlayStore), inoltre tramite il sito ufficiale è possibile scaricarla anche su computer.
Se hai bisogno di aiuto nel configurare l’account alla prima installazione lascia pure un commento a fine articolo o scrivici su Instagram @therealpallok.
Breve introduzione a Telegram
Telegram è un’app di messaggistica istantanea basata su cloud e fondata dall’imprenditore russo Pavel Durov. La società è senza scopo di lucro ed ha sede nel Regno Unito.
La prima versione venne rilasciata il 14 agosto 2013, l’app è disponibile per molti sistemi operativi differenti.
Tra le caratteristiche principali abbiamo la possibilità di scambiare messaggi tra utenti, in gruppi fino a 200.000 partecipanti, inviare qualsiasi tipo di file, effettuare chiamate criptate punto a punto ed altro ancora.
Telegram: primi passi
La prima cosa da fare dopo aver scaricato l’app è quella di creare il nostro account. Essendo un’app di messaggistica (come Whatsapp per intenderci) richiede un numero di telefono per creare il profilo, inseriamolo e confermate il codice ricevuto via SMS/chiamata.
Adesso oltre al classico nome e foto da scegliere, dobbiamo scrivere il nostro username (opzionale). L’username ci permetterà di farci trovare più facilmente dagli amici ed è indicato con il simbolo @ seguito dal testo scelto da noi. Ad esempio il nostro profilo di assistenza è @palloks e potete trovarlo all’indirizzo www.t.me/palloks, così come il nostro canale Telegram è @pallok e si trova su www.t.me/pallok.
Se durante la prima configurazione non hai scelto il tuo username segui questi passaggi per impostarlo:
- Apri il menù laterale dell’app
- Clicca su Impostazioni
Qui ora a seconda del dispositivo che utilizzi puoi trovare il campo da modificare:
- Cliccando sul campo username
- Selezionando modifica profilo e poi il campo username
Canali su Telegram
I canali sono ”pagine” Telegram dove è possibile unirsi per leggere ed utilizzare i post che vengono inviati. A differenza dei gruppi in un canale solamente l’amministratore può scrivere, gli utenti possono solamente leggere.
Ad esempio nel nostro canale Telegram (clicca per unirti) pubblichiamo giornalmente offerte Amazon, gli utenti che si uniscono possono cliccare sui link, codici sconto e promo per usufruirne.
È possibile per un utente effettuare varie azioni su un canale. Tieni premuto, dalla pagina iniziale senza entrarci dentro, sul canale e apparirà in alto un barra con varie funzioni:
Se sei da PC clicca col tasto destro e ti appariranno le funzioni che sto per spiegare
- Simbolo del PIN: Ti permette di fissare in alto sulla chat i canali che ritieni importanti
- Simbolo dello speaker: Puoi attivare o disattivare le notifiche
Gli altri simbolo servono per cestinare o archiviare le chat.
Bot su Telegram
I bot sono chat automatizzate che offrono molte funzioni, per utilizzarli vi basta avviare la chat (solitamente cliccando su START) e seguire le istruzioni a schermo.
Ti consiglio i migliori bot per Telegram per sfruttare al massimo queste funzionalità.
Chat segrete
Cliccando da smartphone sul simbolo in basso a destra sul simbolo della penna sarà possibile scegliere di creare una Nuova chat segreta e selezionare poi l’utente con cui farla.
Per iniziare la chat l’utente dovrà connettersi e si potrà iniziare la conversazione.
Da notare come queste chat siano accessibili solo dal dispositivo dove è stata iniziata la conversazione. Se utilizzate più dispositivi con lo stesso account non avrete le chat segrete su tutti i dispositivi.
Attualmente (Febbraio 2020) non è possibile creare chat segrete da computer, ma solo tramite app su smartphone.
Messaggi salvati (cloud)
Telegram offre una funzione che potremmo riassumere in ”chat con se stessi”.
Questa chat è chiamata ”messaggi salvati” e possiamo usarla per inviarci messaggi da usare come promemoria, file, video… come fosse un cloud con spazio infinito.
La chat sarà è accessibile da qualsiasi dispositivo, per cui se inviamo una foto in quella chat da smartphone e poi accediamo a Telegram da PC potremmo scaricare/vedere la foto.