Formattare un hard disk, o un SSD, non richiede l’installazione di nessun software particolare ma basta il semplice prompt dei comandi predefiniti di Windows.
Anche se non sei un esperto ti mostrerò come farlo passo passo, vedrai che sarà una operazione molto semplice.
Procedimento
Andiamo a vedere passaggio dopo passaggio come farlo.
PASSO 1 – Premi il tasto Windows sulla tastiera e digita ”cmd”. Apparirà nei risultati ”Prompt dei comandi”, cliccaci sopra con il tasto destro del mouse e poi seleziona ”Esegui come amministratore”
PASSO 2 – Si apre ora il cmd, cioè una schermata nera, dove possiamo digitare dei comandi. Scrivi ”diskpart” (senza le virgolette!) e premi invio.
PASSO 3 – Ora altro comando, scrivi ”list disk” e dai invio. Apparirà una lista con tutte le tue memorie (hard disk o ssd) collegate al pc.
PASSO 4 – Adesso bisogna scegliere quale unità selezionare per poi formattarla. Per la selezione bisogna indicare solo il numero del disco. Il codice da digitare è ”select disk 0” (nel mio caso ho scelto 0, ma se tu devi formattare un altro ti basta cambiare il numero).
PASSO 5 – Ora puliamo l’hard disk, digita ”clean” e premi invio.
PASSO 6 – Altro comando, adesso scrivi ”create partition primary” e come sempre conferma cliccando invio.
PASSO 7 – Adesso diamo due comandi ”select partition 1” e premi invio, poi ”active” e premi invio.
PASSO 8 – Ora formattiamo! Digita ”format fs=ntfs” e clicca come sempre invio. Ora attendi che arrivi al 100 percento completata l’operazione.
PASSO 9 – Adesso diamo una lettera alla nostra unità ”assign letter=e”. Dove al posto di ”e” potete scegliere voi la lettera.
FINE!
Se hai qualche problema o dubbio puoi lasciare un commento qui sotto l’articolo o scriverci direttamente in privato su Telegram al contatto @palloks