Windows 10 permette a svariate applicazioni la continua esecuzione in background, questo significa meno risorse per i software che utilizziamo in primo piano.
Andiamo quindi a vedere come disattivare le applicazioni in background e lasciare attive solo quelle a cui siamo veramente interessati.
Molte di queste app in esecuzione sono di poca importanza per cui conviene disattivarle, andando ad aumentare la durata della batteria sui portatili e risparmiando CPU e RAM.
Guida per disattivare app in background
Vediamo passo passo come arrivare nella schermata delle impostazioni di Windows dove poter scegliere cosa eseguire e cosa no.
Scopri questa offerta su Amazon...
Prestazione straordinaria
(a partire da 8 Luglio 2025 23:36 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)
Cliccate su start, qui cercate impostazioni apritele e cliccate sul menù privacy.
Ora dopo essere entrati nel menu privacy, scorrete la colonna di sinistra fino a trovare App in backgroud e cliccateci.
Perfetto! Adesso siamo nella pagina corretta per poter disattivare le applicazioni in background che occupano risorse per notifiche, aggiornamenti ed altre funzioni.
Potete cliccare in alto sulla prima opzione per disattivarle tutte oppure scegliere una ad una quelle da disattivare, come vedete anche nell’immagine sotto.
Vi basta ora cliccare sulla X in alto per chiudere la finestra e le impostazioni verranno in automatico salvate. Può capitare però che in caso di update di grande importanza queste impostazioni vengano ripristinate e dovrete disattivare nuovamente le applicazioni in background.