Chi utilizza Windows ricorderà sicuramente di questo piccolo trucchetto per nascondere le cartelle in quanto era presente anche nelle versioni precedenti.
Ma per i nuovi utenti di Windows che non conoscono questo metodo andremo a vedere come rendere invisibili le cartelle su Windows 10.
Non perderti tutti i contenuti speciali sul nostro profilo Instagram.
Rendere invisibile una cartella
I passaggi da fare sono principalmente due, eliminare il nome della cartella e mettere come icona una icona invisibile.
Suddividiamo quindi la guida in due sotto-fasi per semplificarne i passaggi.
Rimuovere il nome alla cartella
Cliccate con il tasto destro sulla cartella che volete rendere invisibile e successivamente cliccate rinomina.
Adesso cancellate il nome attuale e dopo tenete premuto su ALT e digitate 0160, lasciate ALT e premete INVIO.
Perfetto, adesso la cartella è senza nome!
Rimuovere icona e renderla invisibile
Dobbiamo adesso impostare una icona invisibile per completare il tutto.
Cliccate con il tasto destro sempre sulla stessa cartella, ora andate su proprietà e poi su personalizza.
Fate click su cambia icona e scorrete fino a trovare una icona invisibile (sarebbero quelle completamente bianche, ne troverai molte), cliccateci sopra (diventerà blu) e poi date OK e successivamente APPLICA.
Adesso la cartella sarà invisibile e solo tu saprai la posizione esatta!
Alcuni consigli
- Nel caso non sia invisibile l’icona dopo la procedura, premi F5 per aggiornare il desktop.
- Se non ricordi la posizione della tua icona sul desktop e vuoi trovarla ti basta selezionare premendo CTRL+A tutto le icone e verrà evidenziata anche quella invisibile.
- Il posto migliore per nasconderla ed evitare che venga scoperta sono gli angoli inutilizzati del desktop, solitamente in alto a destra.
- Se vuoi nascondere in altro modo una cartella puoi crearne una chiamata ad esempio ”sistema” e metterla direttamente nella main folder della memoria del computer, così da farla confondere con una di sistema.