Aprire link in sicurezza
Che significa aprire link in sicurezza? Vi faccio un esempio pratico di poche righe.
Vi arriva un SMS/Email, cliccate sul link pensando fosse sicuro e vi ritrovate o con un abbonamento attivo oppure con qualche app/software installato che non riuscite più a togliere (sono fatti realmente possibili).
Come evitare di cadere in queste vere e proprie trappole? Scopriamolo.
La soluzione più semplice sarebbe quella di non aprire nessun link che riteniamo sospetto, ma nel caso volessimo aprirlo perché non siamo totalmente sicuri del contenuto o anche solo per sapere a quale pagina web riporta? Allora continuate a leggere e vi mostrerò come aprire link in sicurezza.
INDICE
- VERIFICARE LA SICUREZZA DI UN LINK
- DECRYPTARE GLI SHORTLINK
- APRIRE LINK IN PC VIRTUALI (ONLINE SENZA PROGRAMMI)
Verificare la sicurezza di un link
Per verifica se il link riporta a siti web poco attendibili o direttamente a file contenenti virus ci viene incontro VirusTotal.
Esso è un sito web che permette di verificare la presenza di virus sia inviandogli un file o un link, nel nostro caso vediamo come funziona con i link:
- Apri il sito VirusTotal
- Incolla il link e premi invio
- Attendi la scansione del sito
- Alla fine avrai il report di sicurezza, come questo:
In basso a sinistra trovate il risultato della scansione, nel nostro caso abbiamo testato https://www.pallok.com e naturalmente il risultato è 0/67, ma se provate a testare siti di streaming noterete di sicuro che il valore non è 0. Questo perché tutte le pubblicità invasive presenti su quei siti in alcuni casi, vengono riconosciute come malware.
Nel caso visiti spesso siti di streaming o similari ti consiglio l’utilizzo di Kiwi Browser su Android oppure leggi questa guida se li apri da computer.
Decryptare gli shortlink (bit.ly, goo.gl, ecc)
Molte delle volte questi messaggi arrivano tramite link “accorciati” (shortlink), parliamo di servizi che permettono di creare link corti invece dei soliti lunghi URL, essi di solito vengono usati per creare post più eleganti e meno invasivi per l’utente (ad esempio noi li utilizziamo su Telegram per evitare di inserire un URL troppo lungo).
Alle volte però essi vengono usati per mascherare link che in realtà sono virus o truffe!
Per controllare in sicurezza questi link il sito GetLinkInfo, vi viene in aiuto in questo modo:
- Copia il link che pensi sia poco sicuro
- Apri il sito GetLinkInfo
- Incolla l’URL in alto e premi a destra sul pulsante “Get Link Info” in verde
- Ora il sito ti darà un responso sulla sicurezza del link
Esempio, questo link pubblicato da noi, dimostra che è sicuro:
Aprire link in un pc virtuale online
Il miglior metodo è quello di aprire i link tramite Browserling, un sito web che emula l’apertura tramite un computer virtuale a nostra scelta.
Esso ci permette di aprire questi link senza il rischio di installazioni o altri problemi, come scritto proprio tra le caratteristiche del sito (safe browser).
Possiamo utilizzarlo anche per toglierci la curiosità di cosa si nasconde dietro un link che abbiamo trovato o ricevuto, senza correre nessun rischio di ritrovarci con abbonamenti attivi, virus, malware, ecc..
Come si utilizza?
Una volta aperto il sito, da questo link, ci troviamo davanti una schermata molto semplice:
Il sito vi permette di scegliere:
- Versione del sistema operativo tra Windows XP, Vista, 7, 8, 8.1 e 10, poi abbiamo Android 4.4, 5.0, 5.1, 6.0, 7.0 e 7.1
- Versione dei browser (cambia a seconda del sistema scelto)
Alcune delle opzioni sono gratuite, mentre altre sono a pagamento, inoltre potrete navigare per soli 3 minuti a sessione, oltre la quale verrà bloccata la navigazione.
Nonostante queste limitazioni, possiamo dire che 3 minuti sono più che sufficienti per controllare un link e verificarne la sicurezza senza doverlo aprire direttamente con il nostro dispositivo!
E voi cosa utilizzare per verificare la sicurezza di un link? Non lo aprite o vi togliete la curiosità di sapere a quale pagina è diretto?
Se volete saperlo a tutti i costi aprite i link in sicurezza con i consigli sopra indicati o potrete avere brutte sorprese!