Caricare XML su Kodi con LivestreamPro [f4mtester/f4mproxy download e guida]
Caricare XML su Kodi tramite LivestreamPro
Come caricare XML su Kodi usando LivestreamPro? Vediamo passo passo come fare.
Kodi è disponibile in maniera ufficiale per vari dispositivi Android, Windows, Linux e su sistemi Apple(non su AppStore), potete scaricare Kodi da questo link.
Innanzitutto potete installare LivestreamPro su Kodi seguendo l’apposita guida qui sotto:
NON E’ IMPORTANTE QUALE DEI METODI SCEGLI, L’IMPORTANTE E’ INSTALLARE CORRETTAMENTE TUTTI E TRE GLI ADDON
Installare LiveStreamPro
primo metodo(ALLA FINE ANCHE IL VIDEO)
- Scaricate l’addon Livestreampro da questo Link.
- Andate in kodi e addon/ simbolo cubo in altoa sinistra/ installa da file zip/ selezionatelo e installatelo
- Ora installiamo f4mproxy, scaricatelo da questo link e installatelo così: addon/ simbolo cubo in alto/ installa da file zip/ selezionatelo e installatelo.
- Ora installiamo f4mtester scaricando questo file zip, andate in kodi e addon/ simbolo cubo in alto/ installa da file zip e selezionatelo, FATTO!
secondo metodo (addon autoaggiornanti, non le liste gli addon)
Codici sconto esclusivi per Amazon sul miglior Canale Telegram di offerte in Italia, unisciti a oltre 64.000 utenti! Scopri di più.
- Scaricate la repository kodil-1.3 da questo link.
- Aprite Kodi e andate in addon/ simbolo cubo in alto a sinistra/ installa da file zip/ seleziona il file appena scaricato nella memoria del tuo dispositivo
- Dopo pochi secondi avrai un notifica, ora vai in installa da repository/ ..kodil repository/ addon-video/ e scorrendo in ordine alfabetico installa f4mtester e LivestreamPro
- Ora scarica f4mproxy da questo link, e vai in installa da file zip(come sopra)/ seleziona il file zip appena scaricato, ora hai installato correttamente tutti e tre gli addon!
- Se F4mtester non si installa, provate prima ad installare f4mproxy e successivamente gli altri due.
Caricare XML su LiveStreamPro KODI
Dopo aver installato l’addon e aver scaricato il file XML vediamo come fare per caricarlo su Kodi 17, sul Kodi 16 o altre versione il procedimento è simile se non uguale.
- Apriamo Kodi e andiamo in video/addon video, posizionatevi su LivestreamPro e tenete premuto o cliccate con il tasto destro e successivamente su impostazioni.
- Ora cliccate sulla sinistra su add source e avrete davanti il menù per selezionare il nostro file xml come nell’immagine sotto
- Cliccate ora su Choose File e selezionate il file che avete scaricato, cliccate poi su ADD SOURCE e attendete senza cliccare nulla.
- Vi si aprirà una schermata dove scegliere il nome del file xml, potete lasciare quello base oppure cambiatelo, come preferite voi. Ora vi riporta alle impostazioni, premete OK.
- Basterà aprire LivestreamPro per avere il nostro file XML pronto per essere visto!
Nel caso di un solo file xml aggiunto esso si andrà ad aprire direttamente al click sul nostro addon, nel caso di 2 o più xml avrete invece il menù dove scegliere quello da aprire, viene tutto gestito in automatico da LivestreamPro.
Se volete rimuovere una lista xml perchè andata offline, vi basta cliccarci col tasto destro o tenere premuto sopra e selezionare rimuovi.
Continuate a seguirmi sul Canale Telegram dove metto contenuti esclusivi per gli iscritti.
come carico lista in mini combo Amiko grazie
Che sistema operativo ha? Questa guida è solo per Kodi, se non hai un sistema operativo che supporti Kodi non puoi
Ciao e grazie per il tuo impegno , ma con livestreampro è possibile mettere in pausa con serie tv e film ?
Con i canali tv funziona, quindi si credo anche con le serie tv e i film
Non riesco a caricare Livestreampro su KODI in ambiente Windows 10. Sono riuscito ad istallare tutto su Android, ma su Windows mi da un errore e non capisco il perchè. bisogna seguire una procedura un pò diversa da quella basata su Android ?
Android e Windows sono identici nelle stesse operazioni, scrivimi su Telegram @palloks o su facebook in privato vediamo se riusciamo a risolvere.
Carissimo Pallok, prima di tutto una grande stima per quello che fai e ci offri. Ho seguito alla lettera la procedura XML e nell’andare nella lista di LiveStreamPro mi compaiono i canali SKy/Mediaset ci clicco per vederli, ma dopo qualche secondo (15 per l’esattezza) di visione, il video si interrompe. help me
Quando fa così dipende dal server della lista IPTV, ti basta cambiare lista xml e vedrai che risolvi.
forse ho risolto mettendo un altro link..piuttosto, se dovessi comprare un android box tv la procedura è identica? Grazie Pallok 🙂
Si, il procedimento è sempre uguale. Kodi è uguale su qualsiasi dispositivo e su qualsiasi sistema operativo.
ok..e del forte fruscio che mi da appena apro KODI? Simile a quando la tv non da segnale ne sai qualcosa?
Dici quando apri Kodi o quando apri un canale di una lista?
Quando apro Kodi..ho provato anche a disinstallare e reinstallare ma niente, come carica il programma all’apertura, mi da subito quel fruscio altissimo
ho fatto scaricare il programma KODI anche ad un amico poco fa e mi ha detto che sente lo stesso forte fruscio non appena apre l’applicazione. Tanto chè mi ci ha mandato a quel paese perchè si trovava nel posto di lavoro ahahahah
Sinceramente a me non da questo problema hahaha che dispositivo?
ciao e scusa il ritardo nella risposta. Praticamente ogni volta attacco le cuffie al cellulare Samsung S6 Edge e cambio poi canale, si crea questo fruscio…ho risolto non mettendole ahahaha
ciao, ma queste informazioni sono valide anche per le installazioni su un Mac???
Si l’unica cosa a cui fare attenzione è che il Mac a volte non ti salva i file come zip, ma come cartelle
Se te le salva come cartelle poi non puoi installarle, quindi nel caso scaricale da altro dispositivo o con un altro sistema.
ho provato ora su live stream le tre liste del 25 ott e non sono riuscito a far apparire molto. Possibile che winfirewall blocchi kodi? o live stream?
Scrivimi su telegram o facebook, così non posso aiutarti non ho abbastanza info
trovato problema l’antivirus lo blocca, nello specifico bitdefender
È possibile avere kodi su decoder Enigma2 (linux)? Grazie davvero Pallok per quello che fai.
Online se cerchi sembrano esserci alcune guide, sul sito di kodi.tv c’è una guida per linux non so se va bene anche per enigma 2
su livestreampro è possibile mettere l’auto aggiornamento degli xml? vorrei caricarli in una mia dir in modo che aprendo da smart tv si aggiornino automaticamente senza perdere tempo col telecomando.
Le varie liste non è possibile renderle autoaggiornanti, però se carichi il file sempre con lo stesso nome la TV lo riconosce senza andare a riaggiungerlo.
In pratica carichi una lista xml una volta chiamata “pallok.xml” poi ti basta cancellare il file e ricaricare un’altra lista sempre chiamata “pallok.xml”, così Kodi lo riconosce in automatico senza ricaricarlo.
Ciao Pallok,
Avrei una domanda da farti, Ho seguito tutti i passaggi per il caricamento di un xml, però quando entro su Livestreampro pur vedendo la lista dei canali, cliccandoci su ognuno di essi non succede nulla…nessun accenno di caricamento. Cosa può essere? Grazie e buona giornata
Ciao così mi è difficile aiutarti, scrivi su Facebook così vediamo nello specifico
Nel frattempo prova tutte e tre le liste xml, magari quella che hai provato era offline.
scusa… ma il file xml da dove lo scarico??
Le crei andando a convertire i file m3u che hai/trovi, usando questa guida: https://www.pallok.com/convertire-liste-iptv-m3u-xml-kodi-livestreampro/
fatto.. carico il file xml realizzato con textedit su mac ma, sarò sfortunato io, la cartella su livestream risulta sempre vuota. c’è un po per caricare direttamente il file m3u?
Se non ti vede il file vuol dire che hai sbagliato a salvarlo oppure non è un file xml corretto(scritto male), se segui la guida per convertirli trovi tutte le info. Assicurati che sia in formato xml corretto.
Usare i file m3u direttamente su kodi non avrebbe senso a questo punto sarebbe come usarli su vlc
ho fatto tutto perfettamente ma nulla. boh, sarà la versione textedit di mac che magari lo salva come non dovrebbe. eppure la imposto la estensione xml e in piu glielo metto anche nel nome. ma nulla.. invece con vlc la mia lista sembra far durare pochi secondi (una ventina..) la visione dei canali per poi interrompersi. L’ultimo tentativo sarà realizzare il file xml con windows.
Probabilmente te lo lascia come file di testo, prova con Windows usando blocco note. Ti basta mettere l’estensione .xml e te lo converte subito in XML, lo noterai anche dall’icona diversa rispetto al file di testo.
ora ho risolto con blocco note di windows e mi carica la lista dei canali (106 in totale) ma cmq il segnale regge forse un 50/60 secondi poi mi annulla la visione! grrr
Se hai installato sia F4mTester e F4mproxy, allora in quel caso vuol dire che la lista non è molto ‘buona’
si, entrambi… e cosa dovrei fare??
Il resto dipende dalle liste che trovi tu
[…] I file XML utilizzano un sistema di cache remota e di proxy che ottimizza al massimo il flusso (ciò che voi vedete) e rende minimi i problemi di buffering, ma è utilizzabile solo con KODI e LIVESTREAMPRO. […]
[…] problemi possono essere due: 1) Non ha installato gli addon essenziali per Kodi, li trovi qua: f4mtester e f4mproxy 2) La lista o il canale è offline, provane […]