Assemblare PC – Verificare la compatibilità delle componenti [Migliori siti]

compatibilità pc pezzi

Sei in procinto di assemblare un nuovo computer? Vuoi effettuare un upgrade? È molto importante verificare la compatibilità di ogni singolo componente, per evitare problemi durante l’installazione e la configurazione.

Uno dei problemi principali solitamente riguarda la compatibilità della scheda madre con la CPU, le RAM, la scelta di un alimentatore in grado di far funzionare tutto correttamente e così via…

Non bisogna sottovalutare la scelta dell’alimentatore, è una componente fondamentale.

Per verificare le parti da prendere ci vengono incontro alcuni siti web dedicati, vediamoli.

BuildMyPc

Il primo sito che vediamo è BuildMyPc, esso ha una interfaccia semplice ed essenziale.

build min

Nella parte superiore troviamo la prima riga con il link per condividere la nostra configurazione e nella seconda riga la verifica della compatibilità.

Per aggiungere una componente basta cliccare su ADD e per toglierla su REMOVE.

PcPartPicker

Uno dei siti più conosciuti è PcPartPicker, permette di scegliere tra una moltitudine di componenti ed in automatico verrà verificata la compatibilità.

Per utilizzarlo bisogna recarsi nella sezione System Builder e scegliere una ad una le parti che compongono il nostro setup.

pcpartpciker min

Nella parte in alto sulla sinistra è presente il link da condividere che riporterà alla nostra build ed altri strumenti per esportare il PC che abbiamo creato.

Una riga sotto abbiamo la verifica della compatibilità e sulla destra la stima del consumo (che ci servirà per farci una idea dell’alimentatore da prendere).

Per aggiungere le componenti bisogna cliccare sui pulsanti blu e per eliminarli cliccare sulla X che si trova infondo a destra sulla riga.\

Verifica manuale

L’ultima cosa che consiglio di fare prima di acquistare delle componenti è quella di verificare manualmente sul sito dei produttori delle componenti le compatibilità, facciamo un esempio.

Attualmente ho la scheda madre Gigabyte Z370P D3 e voglio fare un upgrade al mio PC acquistando il processore Intel i7-9700F, dobbiamo quindi andare a controllare se le due componenti possono coesistere.

Cercando su Google ”Gigabyte Z370P D3” si trova subito la pagina ufficiale, scorrendo la pagina troviamo la sezione ”Supporto CPU” nella quale è presente i7-9700F. È inoltre specificato che per installare questa CPU è necessario avere il BIOS nella versione F12. Per cui scarico il software chiamato ”BIOS” della Gigabyte ed effettuo l’aggiornamento all’ultima versione stabile del BIOS.

Ora il setup è pronto per accogliere la nuova CPU!

Questa era solo un esempio, ma sono passaggi da fare per verificare con certezza la compatibilità tra le componenti. Se non avessi controllato che era necessario l’aggiornamento del firmware del BIOS non avrei potuto sfruttare il nuovo processore.

🖱 Clicca e unisciti al nostro canale Telegram di offerte Amazon

ㅤㅤ ­Ti è piaciuto? Allora leggi anche…