Ascoltare la musica da smartphone è ormai una abitudine comune per tutti, con Spotify che si conferma sempre l’applicazione più utilizzata, ma se volessimo ascoltare musica senza pubblicità e limiti su Android?
Le alternative che non ci pongono limiti ci sono, anche se poco conosciute, probabilmente non saranno all’altezza della grafica accattivante che propone Spotify ma sono gratuite e senza pubblicità tra le traccie audio… per cui?
Le migliori 3 app per musica gratis su Android
YMUSIC
Applicazione che attinge, come tante altre, da YouTube e permette di ascoltare la musica sfruttando gli infiniti video presenti sulla piattaforma di Google. Grafica essenziale ma contenuti presenti anche sotto forma di comode playlist, anche con le top hits più ascoltate.
Presente la possibilità di ascolto offline, basta cliccare sui tre puntini affianco a una canzone e poi scegliere download mp3. Se invece volete scaricare una playlist, allora apritela ed in alto dovrerete il simbolo della freccia verso il basso.
Scopri questa offerta su Amazon...
Musica
(a partire da 10 Luglio 2025 00:47 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)

RiMusic (Consigliata)
Personalmente la ritengo la migliore applicazione Android per ascoltare la musica, la preferisco anche a Spotify! Grafica molto bella e curata, mille funzioni e ascolto offline con download di interi album o playlist.
Presente anche la funzionalità ”radio” quando si ascolta un artista, playlist personalizzate e anche un equalizzatore integrato. Piccola chicca, è possibile anche navigare tramite comode gesture!

OuterTune
Se nessuna della due applicazioni citate sopra dovesse piacervi (o non si sa mai, magari neanche funzionare), ci viene in soccorso OuterTune, altra app che prende contenuti da YouTube e li racchiude in un bellissimo material design ricco di funzionalità.
È probabilmente delle tre la più vicina alla grafica di Spotify, quello stile a blocchi quadrati con playlist in primo piano che ha reso famosa l’app di Stoccolma.
